Crédit Agricole inaugura la nuova sede green

Crédit Agricole punta sul green e lo fa a partire dalla propria nuovissima sede. Il gruppo guidato in Italia da Giampiero Maioli (nella foto) ha infatti inaugurato Crédit Agricole Green Life, la nuova sede della banca a Parma, alla presenza del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e il presidente della banca Ariberto Fassati.

Si tratta di un moderno centro polifunzionale ed ecosostenibile destinato a ospitare circa 1.600 dipendenti su 12mila mq complessivi e oltre 70mila metri quadrati di parco, per un investimento complessivo da 70 milioni di euro.

La struttura ospita postazioni di lavoro disposte in open space multifunzionali, sale riunioni tecnologicamente evolute, una mensa aziendale da 450 posti e un rinnovato Auditorium da 400 sedute. Il nuovo complesso è in “classe energetica A” e verrà certificato Leed Gold secondo un protocollo americano che considera la qualità della costruzione e la gestione nel tempo degli immobili.

Crédit Agricole Green Life punta inoltre a promuovere lo smartworking: pc portatili e nuove tecnologie di comunicazione permettono ai dipendenti di lavorare da casa per due giorni a settimana fino ad un massimo di 8 giorni al mese. Attualmente ne usufruiscono oltre 900 risorse, pari al 55% della popolazione del Green Life.

 L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un’ulteriore conferma dell’importanza strategica dell’Italia per Crédit Agricole, che ha investito complessivamente circa 170 milioni di euro in innovazione tecnologica e sostenibilità. La banca è primo operatore al mondo nell’emissione di «green bond» e primo finanziatore di energie rinnovabili con oltre 100 miliardi di euro di impieghi «verdi». Maioli in conferenza ha ricordato che Crédit Agricole “ha investito 3,5 miliardi di euro in Italia negli ultimi anni” e con l’ultimo piano strategico “sta investendo un miliardo di euro”.

Noemi

SHARE