La app italiana CornerJob ottiene finanziamenti per dieci milioni di dollari

CornerJob, app di annunci di lavoro, chiude un round di finanziamenti a quota dieci milioni di dollari.

Al finanziamentohanno partecipato investitori come Antai Bussiness Angels, Mediaset (attraverso la sua filiale di media for equity Ad4Ventures), Sabadell Venture Capital, Bonsai Venture Capital, Cube Investments, Samaipata Ventures, Caixa Capital Risc e Media Digital Ventures. Il capitale conferito sarà destinato al consolidamento dell’azienda nei mercati esistenti (Italia e Francia), anche se si sta già guardando con grande attenzione all’espansione in altri Paesi

CornerJob nasce come un marketplace per dispositivi mobili, mirato alle concrete esigenze delle professioni ad alta rotazione e temporanee, con precise peculiarità, sia in termini di ricerca del lavoro, sia in termini di selezione dei candidati. «I lavoratori con questo tipo di profilo spesso non usano un computer e tantomeno vogliono passare 30 minuti a riempire moduli», si legge nella nota, «con questa app i candidati possono registrarsi in meno di un minuto con il proprio smartphone, candidarsi con un semplice clic alle offerte più interessanti e sapere in meno di 24 ore se sono stati preselezionati. Dall’altra parte le PMI e gli esercizi commerciali possono creare in pochi minuti un’offerta di lavoro e gestirla direttamente dai propri dispositivi mobili in modo incredibilmente semplice e veloce. Allo stesso modo CornerJob si rivolge alle grandi aziende e alle posizioni di lavoro temporaneo, dove è necessario poter gestire molte posizioni in un breve lasso di tempo».

SHARE