AZHolding lancia nuovi prodotti per la gestione integrata di portafogli di npl
AZ Holding lancia in Italia un servizio per una gestione integrata di interi portafogli NPL – anche con posizioni in diversi asset class – puntando a performance di eccellenza grazie all’utilizzo combinato di tecnologie e strategie applicate in tutti i canali di collection.
«La sfida nuova che abbiamo accolto è customizzare su tre dimensioni il credit management – afferma Carmine Evangelista, CEO del Gruppo – offrendo a tutti i nostri primari clienti nel settore dell’NPL la possibilità di costruire e condividere gestioni personalizzate su 3 assi: tipologia di asset, tipologia di collection, tipologia di informazione ciò attraverso il controllo diretto di tutta la filiera operativa».
I più recenti dati confermano un mercato italiano degli NPL pari a circa 200 miliardi di Euro, la cui composizione delle sofferenze bancarie è principalmente divisa tra i così detti NPL Secured e NPL Unsecured, ovvero crediti deteriorati garantiti o meno da una garanzia reale. Gli NPL italiani sono concentrati per tipologia, per lo più nei portafogli delle banche e si possono suddividere in due principali settori: corporate (82%) e retail (16%)1. Inoltre sempre più si stanno affacciando sul mercato portafogli e player non bancari alla ricerca di massimizzare i risultati di gestione.
In questa realtà di mercato così complessa, AZ Holding, si legge nella nota, intende focalizzare la sua strategia di posizionamento a beneficio delle innumerevoli variabili che oggi devono essere gestite per assicurare IRR di eccellenza.
A questo scopo, oltre alla già rafforzata squadra di management, AZ Holding ha appena assunto nuove professionalità e ha allargato le proprie collaborazioni con primari operatori nei settori specifici, creando una prima rete di NPL performance.
I primi prodotti innovativi per la massimizzazione delle performance nel settore NPL corporate verranno proposti durante le prossime settimane ai clienti e contestualmente verrà lanciata e resa disponibile ai propri clienti una nuova piattaforma di dialogo e servizio che pone il pilastro per fare di AZ la prima fintech company nel credit servicing.