EY IPO GLOBAL TRENDS, L’ITALIA TERZA IN EUROPA CON 22 OPERAZIONI
Il dietrofront a distanza di pochi mesi di quattro matricole di Piazza Affari (Intercos, ItaliaOnline, Sisal e Rottapharm), ha provocato un generale senso di sfiducia nel mercato italiano delle Ipo, ma la situazione in realtà è migliore di quello che può sembrare.
Secondo i risultati dell’ EY Global IPO Trends, nei primi nove mesi dell'anno, il mercato globale delle Ipo è cresciuto quasi del 50% rispetto all'anno precedente (851 operazioni) e l'Italia è terza in Europa, con 22 Ipo e una raccolta complessiva di 2,2 miliardi di dollari. Guida la classifica europea del 2014 il Regno Unito, con 73 operazioni per 22,2 miliardi di dollari, seguito dalla Francia con 24 Ipo e un controvalore di 7 miliardi.
A livello globale, le operazioni sul mercato hanno portato a una raccolta pari a 186,6 miliardi di dollari (+94%). Dopo lo stallo registrato nel mese di agosto, influenzato anche dall’attesa di alcune società americane per la quotazione di Alibaba, il terzo trimestre del 2014 ha registrato 260 operazioni di Ipo(+29%) e un capitale raccolto di 67,16 miliardi di dollari (+162%).
In Europa, nel corso del terzo trimestre del 2014, le Borse hanno proseguito nel trend di crescita iniziato nella prima metà dell'anno, segnando un +316% dei ricavi, con una raccolta pari a 53,.1 miliardi di dollari e 211 nuove operazioni. Una cifra considerevole rispetto ai 12.8 miliardi raccolti con le 99 Ipo nello stesso periodo del 2013.
Nei primi nove mesi del 2014, in termini di capitale raccolto, il principale mercato di Londra (LSE) è al secondo posto dietro a quello di New York, anche se Euronext ha realizzato i ricavi maggiori nel corso dell’ultimo trimestre. Euronext è stato infatti il protagonista del terzo trimestre con 2.5 miliardi raccolti e quattro Ipo, trainato principalmente dalla quotazione di NN Group NV, la quarta maggior operazione al mondo.
Per quanto riguarda i settori trainanti della stagione delle Ipo 2014, nei primi nove mesi dell’anno, quello Technology ha creato valore maggiore, con 107 Ipo e un capitale raccolto pari a 42,9 miliardi di dollari, guidato dall’operazione record di Alibaba del valore di 25 miliardi di dollari. Il settore Health Care, con 148 Ipo, è quello che ha registrato il maggior numero di offerte pubbliche (17,4% delle operazioni complessive); i settori Energy & Power e Financial continuano a registrare ottime performance.
Private equity e venture capital continuano a rappresentare il driver di riferimento per il mercato delle IPO, con una raccolta pari a 105,3 miliardi di dollari (56% del totale) e 264 IPO (31% del totale). Il 2014 diventa così l’anno migliore del nuovo secolo in termini di raccolta per il mercato delle IPO: è stato infatti raccolto più capitale nei primi 9 mesi del 2014 rispetto a tutto il 2013.