Pmi e crediti commerciali, Workinvoice sigla un accordo con Fivesixty
Workinvoice, mercato italiano dell’invoice trading, cioè la compravendita di fatture online, ha siglato un accordo di collaborazione con la Fivesixty, network di professionisti fondato da Massimo Minolfi nel 2009 per supportare gli imprenditori nella crescita e nello sviluppo continuo dell’impresa nei processi di cambiamento.
L’accordo tra Workinvoice, nata a fine 2013 per iniziativa di 3 promotori – Matteo Tarroni, Ettore Decio e Fabio Bolognini – che gestisce il mercato online per i crediti commerciali delle aziende italiane con oltre 50 milioni di fatture transate sulla propria piattaforma, e Fivesixty, che conta su un rapporto consulenziale diretto con le imprese, consentirà a Workinvoice di ampliare la base dei propri contatti nell’ambito della supply chain di gruppi industriali di medie e grandi dimensioni e permetterà a Fivesixty di ampliare la propria offerta proponendo alle aziende nuovi e flessibili strumenti per rendere liquidi i propri crediti commerciali in modo trasparente, flessibile e in tempi molto rapidi.
La collaborazione tra le due realtà aiuterà sempre più aziende a migliorare i propri flussi di cassa, avere incassi piú rapidi ed, in definitiva, migliorare il proprio capitale circolante. Workinvoice ha già collaborato con decine di aziende italiane e supporta oltre 6.000 posti di lavoro in Italia, fornendo soluzioni per ottimizzare i flussi di cassa e interventi orientati alla crescita. Le aziende che utilizzano Workinvoice, comunica la società, hanno riportato una riduzione del proprio costo del debito fino al 30% e fatturati in crescita in media del 64%.
Il modello dell’invoice trading sta sempre più convincendo imprese e imprenditori perché, da un lato, garantisce l’anticipo di cassa immediato e – dall’altro – l’assicurazione sul mancato pagamento del proprio credito commerciale. Tramite la piattaforma di Workinvoice, infatti, l’impresa che cede a titolo definitivo le proprie fatture migliora immediatamente il proprio flusso di cassa, la propria esposizione finanziaria e, soprattutto, non deve più preoccuparsi dei mancati incassi.