Vola la raccolta dei fondi Mid-Market in Europa, debole in Italia

Sale a quota 15,6 miliardi di euro, dai 10 miliardi del 2013, la raccolta dei fondi di mid-market in Europa mentre resta fiacca l’Italia, con una raccolta di 700 milioni di euro nel 2014 per 4 fondi di mid-market (di cui 2 al closing finale) dai 300 milioni sempre per 4 fondi nel 2013.

A rilevarlo Acanthus Advisers, placement agent di Londra guidato da Armando D’Amico, nel suo report annuale, che prevede che anche quest’anno il boom di raccolta continuerà.

Tra i motivi dell’exploit, come riporta BeBeez ci sono i bassi tassi di interesse e il calo dei prezzi delle commodity, che spingono gli investitori alla ricerca di alternative ad alto rendimento per i loro capitali. Inoltre i fondi di mid-market sono spesso preferiti per il loro migliore profilo di rischio-rendimento, grazie al tipo di aziende in portafoglio.

A guidare l’aumento della raccolta è stato il Regno Unito, con 7,4 miliardi di euro raccolti per 15 fondi (dai 5,7 miliardi del 2013). Fra gli altri paesi, la Spagna ha registrato la raccolta più elevata di sempre nel segmento mid-market a quota 1,3 miliardi di euro da raccolta zero nel 2013, grazie a 7 fondi che hanno raccolto capitali, di cui 4 al closing finale.

Acanthus ha inoltre calcolato che l’anno scorso hanno raccolto capitali 54 fondi rispetto ai 33 fondi del 2013 considerando fondi con raccolta tra i 100 milioni e un miliardo di euro ed escludendo i veicoli di investimento non strutturati come fondi e i fondi aperti.

SHARE