Cdp investe 50 milioni nell’alternative financing di Springrowth

Cassa depositi e prestiti ha investito 50 milioni nel Fondo di Credito Diversificato per le Imprese promosso da Springrowth Sgr.

Il Fondo di credito diversificato – primo del suo genere in Italia – vede Cdp nel ruolo di anchor investor, accanto al Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). L’obiettivo di raccolta è di 500 milioni -punta ad annunciare il primo closing a 250 milioni entro fine anno – e un target di almeno 100 imprese e un volume potenziale di finanziamenti fino a 1,5 miliardi, anche attraverso alla possibilità di reinvestire i finanziamenti rimborsati da parte delle aziende e al modello di collaborazione attivato con il sistema bancario.

La sgr ha infatti attivato un progetto di collaborazione con le banche tale per cui ogni banca originator dei deal si impegnerà a coinvestire con il fondo per una quota compresa tra il 40% e il 60% del valore complessivo del finanziamento erogato, con una media del 50% che quindi a regime dovrebbe aumentare la potenza di fuoco complessiva del fondo e dei suoi coinvestiori di 750 milioni in più. Nel dettaglio, il nuovo fondo direct lending concederà prestiti direttamente alle pmi attraverso emissioni senior secured e unsecured con struttura amortizing (quindi con rimborso periodico del capitale).

L’impegno di Cdp nella sgr guidata da Massimo Di Carlo rappresenta l’operazione pilota di un più ampio progetto di cooperazione tra CDP, FEI e altri Istituti Nazionali di Promozione con l’obiettivo di creare una piattaforma pan-europea che favorisca lo sviluppo di un mercato di alternative financing, a supporto dell’accesso al credito delle pmi. In questo senso, Cdp  ha già promosso e partecipa ad altre iniziative pan-europee, quali la Piattaforma ENSI, a supporto del rilancio del mercato delle cartolarizzazioni di crediti PMI, e la piattaforma di investimento ITAtech, a supporto dell’early stage venture capital.

“Il mercato dell’Alternative Financing consente alle piccole e medie imprese di migliore qualità di accedere a nuovi canali di credito a medio e lungo termine – ha commentato Antonella Baldino (nella foto), Chief Business Officer di Cdp. Con il primo investimento diretto nel Fondo lanciato da Springrowth SGR, che segue il recente ingresso nel capitale di ELITE e il ruolo di anchor investor nel fondo di fondi Private Debt di FII SGR, Cdp intende promuovere lo sviluppo di questo mercato, ampliandone gli strumenti e la diffusione, anche in sinergia con i partner europei, nell’ambito di una più ampia strategia di supporto all’accesso al credito delle imprese.”

 

SHARE