LUISS EnLabs, via alla seconda call per startup del 2020
E’ partita la seconda call per startup del 2020 di LUISS EnLabs, il programma di accelerazione di LVenture Group, nato da una joint venture con l’Università Luiss e supportato dai partner Wind Tre, BNL Gruppo BNP Paribas, Accenture e Sara Assicurazioni.
Le candidature, si legge in un comunicato, sono aperte fino al 2 ottobre. Le startup selezionate riceveranno un investimento fino a 160mila euro da parte di LVenture Group, holding di partecipazioni quotata sul Mta di Borsa Italiana.
Grazie all’accordo quadro di co-investimento siglato da LVenture Group con Lazio Innova, le startup pronte ad operare nel territorio del Lazio potranno ricevere un investimento fino a 200mila euro (con un rapporto di co-investimento pari al 60% da parte di LVenture Group e al 40% da parte di Innova Venture, il fondo di venture Capital della Regione Lazio gestito da Lazio Innova).
Ad oggi sono più di cento le startup accelerate da LVenture Group, con un tasso di ulteriori investimenti raccolti da terzi alla conclusione dell’80%.
IL PROGRAMMA – Il programma di accelerazione ha una durata di cinque mesi e si avvale delle competenze trasversali del team di LVenture Group, di un vasto network di alumni e di advisor qualificati a supporto delle startup, che saranno seguite nello sviluppo del prodotto, del modello di business e della tecnologia, nella comunicazione e nel marketing, nelle attività di fundraising. Le startup selezionate potranno usufruire di importanti agevolazioni (crediti per il cloud, supporto nella prototipazione SEO, facilitazioni e-payments) per un valore fino a 2 milioni di euro.
REQUISITI – La selezione è aperta a tutte le startup con soluzioni digitali pronte a intercettare i nuovi trend di mercato, con particolare attenzione ai settori corporate welfare, cybersecurity, software per le imprese, fintech, retail, Industria 4.0, salute e benessere e smart cities e all’utilizzo di tecnologie come AR/VR, intelligenza artificiale, big data e blockchain. Per accedere al programma è necessario presentare un prototipo funzionante del prodotto (MVP) o un’idea validata, un team con competenze trasversali e in ambito tech disposto a dedicarsi full time al progetto imprenditoriale.
CANDIDATURE – Le candidature al programma di accelerazione devono essere inoltrate online accedendo ad accelerationluissenlabs.lventuregroup.com. Sarà possibile inoltre prenotare delle call one-to-one con il team di accelerazione di LVenture Group, pronto a vagliare nuovi progetti innovativi e a indirizzarli nel processo di applicazione.
LOCATION – Le startup selezionate potranno svolgere il programma nell’Hub di LVenture Group nella Stazione Termini di Roma, o negli spazi della società al Milano LUISS Hub.