Eureka! Venture, primo closing del fondo di technology transfer a 38 milioni
Il venture capital Eureka! Venture sgr, guidata da Stefano Peroncini (nella foto) annuncia il first closing del fondo di technology transfer Eureka! Fund a quota 38 milioni di euro, su un obiettivo di 50 milioni.
A investire sono stati in particolare Fondo europeo per gli Investimenti, Cassa depositi e prestiti – quale anchor investor tramite la piattaforma ITAtech – e altri investitori istituzionali, quali la Compagnia di San Paolo, fondazione bancaria da sempre in prima linea nel supportare l’innovazione sul territorio. Hanno investito in Eureka! Fund anche società industriali quali SAES Group, società nella produzione di advanced materials (quotata nel segmento Star di Borsa Italiana) e UMBRA Group, nel settore aerospace. Trattandosi di un fondo EuVECA, ossia fondo di venture capital ai sensi della normativa europea, Eureka! Fund è inoltre tra i primi fondi in Italia ad aver raccolto capitali anche da investitori HNWI (high net worth individuals).
“Eureka! Fund I – Technology Transfer” è focalizzato su investimenti in Advanced Materials e più in generale in applicazioni e tecnologie riconducibili alla Scienza ed Ingegneria dei Materiali. Il fondo investe negli stadi proof-ofconcept, seed e Round A, anche grazie alla partnership con 22 Università e Centri di ricerca scientifica del Paese, tra cui l’Istituto Italiano di Tecnologia e il Politecnico di Torino. Eureka! Fund può inoltre contare sul supporto dell’Innovation District Kilometro Rosso, con i suoi partner industriali e i laboratori di ricerca, e di META Group, società leader in Europa nei servizi di valorizzazione dei risultati delle attività di ricerca scientifica.