Mediocredito, accordo con Raisin per conti deposito
L’obiettivo è proporre i conti deposito di Mediocredito Trentino Alto Adige ai risparmiatori europei attraverso la piattaforma Weltsparen di Raisin.
Mediocredito Trentino Alto Adige continua l’esperienza in Europa siglando una nuova partnership con Raisin, una fintech paneuropea specializzata nella collocazione di prodotti di
risparmio e investimenti online, con sede a Berlino. Grazie a questa collaborazione, i conti deposito di Mediocredito Trentino Alto Adige saranno resi disponibili ai risparmiatori europei, principalmente
in Germania e Austria, attraverso la piattaforma weltsparen.de di Raisin.
In Italia, invece, Mediocredito continuerà a proporre in piena autonomia il proprio Conto Rifugio, il prodotto dedicato ai risparmiatori lanciato nel 2020 con un portale web dedicato www.contorifugio.it che ha ottenuto da parte dei privati un gradimento oltre le migliori aspettative.
“Abbiamo deciso di offrire una nuova porta d’accesso ai nostri conti deposito con un’operazione cross – border- commenta Diego Pelizzari, direttore generale di Mediocredito Trentino Alto Adige -. L’accordo con Raisin ci consentirà di ampliare il segmento retail, senza la necessità di aprire degli sportelli fisici, grazie a una piattafoma digitale che consentirà di erogare un servizio trasparente e sicuro per la raccolta del risparmio sui mercati esteri. Le risorse raccolte dai risparmiatori europei verranno poi veicolate nel tessuto economico locale, per sostenere e finanziare le imprese e le infrastrutture. Questa innovazione si inserisce in un percorso strategico che vede la Banca guardare sempre con maggior interesse alle possibilità offerte dal mondo tech e digitale”.
“Rendendo i conti di deposito di Mediocredito Trentino Alto Adige disponibili ai clienti tedeschi e austriaci, siamo in grado di ampliare l’accesso a migliori opzioni di risparmio, a fronte dei bassi tassi di interesse – ha dichiarato Massimo Monzio Compagnoni (nella foto), raisin senior associate bank partnerships -. Raisin permette alle banche partner di diversificare il loro funding in tutta Europa e ai clienti di andare oltre i propri confini nazionali per ottimizzare la gestione dei propri risparmi”.