Da UniCredit e DZ Bank 72 milioni a Duferco per nuovo impianto siderurgico

Le due banche finanziano parte degli investimenti con cui la società realizzerà a Brescia un innovativo impianto basato su avanzati standard ambientali.

UniCredit e DZ Bank hanno accordato a Duferco, supportata dalla export credit agency (ECA) tedesca Euler Hermes tramite lo strumento del buyer’s credit, un finanziamento di 72 milioni di euro finalizzato alla realizzazione di un nuovo impianto produttivo, basato su avanzati standard ambientali. La somma consentirà alla società di realizzare nel sito di Brescia processi produttivi d’avanguardia, all’insegna della sostenibilità.

Il finanziamento è stato erogato a Duferco Travi e Profilati, l’azienda italiana del gruppo specializzata nella produzione di travi e laminati lunghi, per supportare l’acquisto e l’installazione di una innovativa linea di produzione, realizzata dall’azienda tedesca SMS Group, che permetterà di ampliare e innovare la capacità produttiva del sito di San Zeno Naviglio, in provincia Brescia. Il progetto consentirà all’azienda di realizzare con ciclo integrato in maniera verticale prodotti cosiddetti lunghi, settore nel quale Duferco vanta in Italia una quota di mercato intorno al 40%.
Il finanziamento ha una durata di 11 anni. UniCredit e DZ Bank hanno agito in qualità di mandated lead arranger e bookrunner. UniCredit ha inoltre ricoperto il ruolo di ECA agent e facility agent.

Il nuovo impianto, che potrà aggiungere 650 mila tonnellate di capacità produttiva, verrà realizzato secondo i più avanzati standard ambientali sia sotto il profilo energetico, che sotto l’aspetto delle materie utilizzate. Avrà inoltre positive ricadute occupazionali dirette e indirette sul territorio.

 

“Questo progetto guarda al domani – ha osservato Augusto Gozzi, amministratore delegato di Duferco Travi e Profilati – perchè rappresenta un investimento importante che conferma la proiezione del nostro gruppo verso un modello di sviluppo innovativo e sostenibile”.

“Siamo particolarmente soddisfatti di avere portato a termine questa operazione a favore di Duferco – ha commentato Alfredo De Falco, head of CIB Italy di UniCredit – per una serie di ragioni. Supportiamo infatti un investimento che creerà nuova occupazione, porrà la massima attenzione alla sostenibilità dei processi produttivi e accrescerà la competitività sui mercati europei di un’azienda italiana che ha fatto la storia del settore siderurgico e sta crescendo grazie all’innovazione. La nostra dimensione europea ci ha consentito di finalizzare un’operazione cross border che coinvolge come fornitore anche un primario gruppo tedesco nostro cliente, a riprova della nostra capacità di offrire soluzioni concrete ed efficaci alle esigenze delle imprese”.

 

SHARE