Demartini con Eurizon che rileva ramo d’azienda di Finsud Sim da Bapr assistita da Prometeia
Eurizon, società di asset management del Gruppo Intesa Sanpaolo, e Banca Agricola Popolare di Ragusa (Bapr), capogruppo dell’omonimo gruppo bancario, annunciano il trasferimento da FinanzaSud Sim – società interamente controllata da Bapr – ad Eurizon del servizio di gestione su base individuale di portafogli di investimento sia per la clientela retail che per quella istituzionale.
Per l’operazione Eurizon è stata assistita da Demartini & Partners in qualità di sole financial advisor e dallo studio legale Gattai Minoli Agostinelli, mentre Banca Agricola Popolare di Ragusa è stata assistita da Prometeia in qualità di financial advisor e dallo studio legale Bird & Bird.
In base al nuovo accordo di collocamento Bapr continuerà a curare le esigenze della clientela gestita. FinSud SIM è la Società di Intermediazione Mobiliare, con sede a Milano, del Gruppo Bapr.Al 31 dicembre 2020 FinSud Sim gestiva asset per circa 430 milioni di euro, di cui poco più di 170 milioni di euro in gestioni di portafogli della clientela della Banca, distinte in 2 linee di gestione GPM (Monetaria e Obbligazionaria), riferite a soli titoli, e 20 linee di gestione GPF, che investono in OICR.
Con quest’ultima iniziativa strategica Eurizon consolida ulteriormente la propria posizione nel settore dell’Asset Management e afferma la propria capacità competitiva nel nuovo scenario macroeconomico, accrescendo il livello di collaborazione con gruppi a struttura “aperta”.
«Quest’operazione – dichiara Saverio Perissinotto (nella foto), amministratore delegato di Eurizon – implica l’avvio di una proficua cooperazione con una realtà dinamica e solida come la Banca Agricola Popolare di Ragusa, con cui avvieremo un rapporto commerciale privilegiato che ci permetterà di ampliare il perimetro della clientela tramite la nostra ampia offerta di prodotto. Lo sviluppo di nuove collaborazioni con operatori terzi – ha aggiunto Saverio Perissinotto – rappresenta una leva importante per il consolidamento della nostra posizione nel settore in Italia».