Solarisbank unisce le forze con Contis per diventare leader nel Banking as a Service
Solarisbank, piattaforma europea di Banking as a Service, ha annunciato oggi di aver raccolto 190 milioni di euro tramite un round di finanziamento Series D che ha superato la soglia di sottoscrizione, e che porta la valutazione dell’azienda a 1,4 miliardi di euro. Il round è stato guidato da Decisive Capital Management, con il supporto di growth investors, tra cui Pathway Capital Management, CNP (Groupe Frère) e Ilavska Vuillermoz Capital. Gli investitori esistenti guidati da yabeo Capital, insieme a BBVA, Vulcan Capital e HV Capital, hanno partecipato al round con significativi investimenti aggiuntivi.
Compreso questo round di Serie D, Solarisbank ha raccolto più di 350 milioni di euro dalla sua fondazione nel 2016. Come di consueto, sia il round di finanziamento che la transazione saranno soggetti ad approvazione da parte delle autorità di controllo preposte.
Solarisbank ha anche annunciato che sta unendo le forze con Contis, una fintech di pagamenti europea, per diventare il leader del Banking as a Service. Fondata nel 2008 da Peter Cox, Contis è cresciuta fino a diventare una delle più complete piattaforme di Banking as a Service per i pagamenti in Europa.
Al termine della transazione, l’entità combinata sarà guidata dal Ceo di Solarisbank, Roland Folz, mentre Michael Koehler (nella foto) resterà amministratore delegato di Solarisbank Italia. Peter Cox sosterrà la transizione nel suo nuovo ruolo di Senior Advisor e shareholder.
Solarisbank guida la crescita e lo sviluppo della finanza incorporata consentendo sia ai marchi globali che alle fintech in rapida crescita di integrare i servizi finanziari nella loro offerta di prodotti tramite Api. Dal suo finanziamento Series C del giugno 2020, ha migrato il suo intero stack tecnologico sul cloud Aws e ha spostato tutti i partner sul suo core banking system interamente sviluppato in-house. Ha così stabilito un nuovo punto di riferimento europeo in termini di efficienza nei costi, scalabilità e qualità del servizio. Recentemente, l’azienda ha annunciato il suo ingresso ufficiale sul mercato in Italia, Francia e Spagna, dove iban locali ai suoi partner.