Vitale & Co. a fianco di RO.MAR nella cessione a Gruppo Morato

Il Gruppo Morato, guidato da Stefano Maza, mette a segno un’altra importante operazione acquisendo RO.MAR., azienda veneta specializzata nella produzione di pani a fette. All’acquisizione hanno partecipato Marco Semenzato, presidente di RO.MAR., e inoltre Bruno Rossetto, amministratore delegato di Nuova Industria Biscotti Crich e Quality Food.

I venditori di RO.MAR. si sono avvalsi dell’assistenza di Vitale & Co. e del suo managing partner Alberto Gennarini (nella foto) come advisor finanziario. Alto Partners è stato invece l’advisor strategico e studio Molinari ha fornito l’assistenza legale. Illimity Bank, seguita dallo studio Orrik, ha concesso il finanziamento per il completamento del LBO.
Il Gruppo Morato Pane si è avvalso della consulenza di Aliante Partners come advisor strategico e dello Studio Giliberti Triscornia e Associati per l’assistenza legale sull’operazione e sul finanziamento del LBO. La due diligence finanziaria e fiscale è stata seguita da Deloitte.

“L’operazione”, dichiara Maza, “rientra in un piano strategico che cerca di concentrare lo sviluppo sul mercato core dei prodotti bakery. Rafforzato il presidio in Italia, vorremmo inoltre estendere il nostro business all’estero. Questa acquisizione apre al consolidamento delle logiche industriali e di integrazione, innovazione e crescita sostenibile”.
Con un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro, due stabilimenti e quattro linee produttive, RO.MAR. rappresenta uno dei partner di riferimento per il business b2b e private label, grazie anche alla capacità di fondere la flessibilità di un laboratorio artigianale all’elevata produttività della grande industria.

L’investimento dell’azienda sull’innovazione tecnologica, ha portato all’introduzione di uno dei primi impianti in Italia per la produzione di lievito madre. Tra le ultime iniziative c’è anche la scelta di utilizzare energia autoprodotta e generata da fonti rinnovabili.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE