Rothschild nell’acquisizione e rifinanziamento di Itelyum
Il fondo inglese Stirling Square Capital Partners rifinanzia il debito per Itelyum, azienda specializzata nel riciclaggio di rifiuti complessi, in partnership con il private equity tedesco Deutsche Beteiligungs AG (Dbag). In particolare, Stirling Square Capital Partners Fourth Fundha acquisito la maggioranza dell’attuale investimento in Itelyum, detenuto con il Stirling Square Capital Partners Third Fund, mentre DBAG Fund VII è entrato con una quota di minoranza. Hanno partecipato al buyout anche gli attuali manager della società.
Rothschild & Co ha agito come advisor dell’operazione con un team composto dai partner Irving Bellotti (nella foto) e Alessandro Bertolini Clerici, da Tommaso Bricola, assistant director, Giovanni Chiarugi, associate, e Paolo Bergamaschi, analyst, per gli aspetti di M&A advisory, mentre per quelli di debt advisory da Luca Jelmini, managing director, Giorgio Bertola, director, e Mattia Lombardo, associate.
L’operazione, che dovrebbe concludersi nell’ottobre 2021, rappresenta l’ottava piattaforma di investimento del Quarto Fondo di Stirling Square.
La società
Fondata nel 1963, Itelyum è uno dei principali attori europei dell’economia circolare, specializzato nel riciclaggio di rifiuti liquidi pericolosi. Itelyum gestisce 25 stabilimenti, impiega oltre 800 persone ed è operatore tecnologico e di mercato nella maggior parte delle nicchie in cui opera: rigenerazione degli oli usati, purificazione dei solventi e gestione e riciclaggio dei rifiuti industriali.
Sotto la guida di Stirling Square, Itelyum si è evoluta da azienda locale a conduzione familiare a operatore europeo gestito professionalmente con più linee di prodotti attraverso flussi diversificati di rifiuti pericolosi. L’azienda ha un’impronta ambientale virtuosa, poiché la sua attività si traduce in 500 chilotoni in meno di emissioni di CO2, 1.000 tonnellate in meno di inquinanti atmosferici, 15 milioni di metri cubi di risparmio idrico e 400 ettari in meno di consumo di suolo, all’anno.