Aquafil entra in Nofir, attiva nel recupero di reti da pesca
Il presidio dell’approvvigionamento e l’efficientamento della filiera di raccolta dei rifiuti di nylon: queste sono le motivazioni alla base dell’acquisizione di una partecipazione rilevante (circa il 32%) del capitale sociale della società norvegese Nofir, conclusa da Aquafil.
Nofir, con sede a Bodø in Norvegia, è leader europeo nella raccolta e trattamento di reti per la pesca e per l’acquacultura giunte a fine vita. Dal 2011, Nofir ha raccolto, oltre 48 mila tonnellate di reti in 20 paesi su 5 continenti, grazie ad un sistema avanzato di raccolta e tracciabilità di reti dismesse dall’industria della pesca e dell’itticoltura. La società collabora attivamente con Healthy Seas®, fondazione creata da Aquafil e altri partner che ha come missione principale la sensibilizzazione dei consumatori sul problema delle reti da pesca disperse o abbandonate nei nostri mari.
Giulio Bonazzi, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Aquafil ha commentato: “Dopo l’acquisizione di Planet Recycling (Aquafil Carpet Collection) del dicembre 2020 – che ad oggi si sta dimostrando un importante attività per aumentare la circolarità dei nostri processi – l’investimento in Nofir, rappresenta un rafforzamento della strada intrapresa per il controllo a monte della catena di approvvigionamento”. “Da oltre 10 anni Aquafil rappresenta un partner fondamentale per Nofir. Il loro ingresso nel capitale sociale di Nofir è cruciale nel proseguire il percorso volto a mantenere il nostro primato come uno dei principali attori nella raccolta e trattamento di reti per la pesca e per l’acquacultura in Norvegia e nel mondo“, ha aggiunto Øistein Aleksandersen, Ceo di Nofir.