Arkios Italy con i soci di Tesi nell’ingresso di RedFish LTC e Invitalia nel capitale

Red Fish Long Term Capital (Paolo Pescetto, Andrea Rossotti) e Invitalia Fondo Cresci al Sud (Antonio Riccio, Piero Angelone, Mario Cascavilla, Giovanni Campisi) sono entrati nel capitale di Tesi, azienda che opera nel campo della meccanica di precisione e negli assiemi per i settori aeronautico e spazio. Arkios Italy, con un team guidato da Simone Lo Giudice (Associate, nella foto) e Yefa Obeng (Analyst) ha agito in qualità di M&A advisor per tutte le fasi dell’operazione

Grimaldi Studio Legale con un team guidato dalla partner Annalisa Pescatori e coadiuvato dall’Associate Elisa Pizziconi, ha agito come advisor legale per i soci della Tesi, la famiglia Punzo, mentre Gitti & Partners con un team guidato dal Partner Vincenzo Giannantonio coadiuvato dal Partner Giacomo Pansolli e dall’Associate Fabrizio Ragazzini ha assistito gli acquirenti.

Le Due Diligence per conto degli Acquirenti sono state effettuate da KPMG (Adriano Gaetani, Elena Guarany) per la parte finanziaria, Gitti & Partners (Gianluigi Strambi, Luciano Chirico) per la parte fiscale e Goetz & Partners (Giovanni Calia, Pietro Ricolfi) per la due diligence strategica e di Business

Fondata nel 1974 dalla famiglia Punzo, Tesi è oggi alla seconda generazione composta da Massimo, Gioia, Rosalba e Luigi (CEO) che è confermato nel ruolo di amministratore delegato e che guiderà (con le sorelle Gioia e Rosalba) ed insieme a RedFish Capital ed Invitalia, la nuova fase di sviluppo della società. Nel 2020 nonostante la crisi del comparto aerospaziale TESI ha realizzato un VdP di oltre 22,3 milioni di euro ed un EBITDA di 4,3 milioni.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE