Mediobanca e Société Générale con Nhoa nell’aumento di capitale da 140 milioni
NHOA, attiva nello stoccaggio di energia, nella mobilità elettrica e nella relativa infrastruttura pubblica di ricarica rapida, quotata sul mercato regolamentato Euronext a Parigi, annuncia il completamento con successo del suo aumento di capitale con offerta tramite diritti di opzione agli azionisti e con periodo di sottoscrizione dal 12 novembre 2021 al 23 novembre 2021.
L’aumento di capitale è stato guidato da Société Générale in qualità di Sole Global Coordinator e Joint Bookrunner, insieme a Mediobanca che ha agito in qualità di Joint Bookrunner. Société Générale ha guidato l’operazione con un team composto da Diego Collaro (nella foto a destra) e Vito Di Renzo in stretta collaborazione con Mediobanca, che si è occupata dell’operazione con un team composto da Claudia Fornaro (nella foto a sinistra), Federico Feleppa, Lorenzo Angeloni, Antonio Sgobba, Nicola Ravara.
I proventi netti dell’Aumento di Capitale saranno al servizio del Masterplan10x e delle ambizioni strategiche di NHOA annunciate al mercato, e in particolare:
• 30 milioni di euro al servizio degli investimenti della “Roadmap Tecnologica 2021-2023” e degli investimenti addizionali in Ricerca & Sviluppo necessari a preservare il posizionamento competitivo che NHOA ha recentemente ottenuto nel settore dello stoccaggio di energia, particolarmente nella regione Asia Pacifico,
• 8 milioni di euro per finanziare l’espansione nel continente americano e nella regione Asia Pacifico, incluso l’insediamento dei team di sviluppo e operativi, e l’implementazione dell’infrastruttura commerciale necessaria,
• 98 milioni per finanziare l’equity della prima fase del progetto Atlante, incluso il rafforzamento dell’assetto industriale e l’integrazione verticale della catena del valore della Global Business Line eMobility a fronte della crescente domanda di fastchargers da parte di Atlante in Europa meridionale.
I proventi lordi finali dell’operazione ammontano a 139.924.785,60 euro, a seguito dell’emissione di 12.766.860 nuove azioni ad un prezzo di 10,96 euro per azione.
La domanda totale, che ammonta a circa 160 milioni, è stata superiore ai proventi massimi di 140 milioni, che corrispondono ad un tasso di sottoscrizione del 114% circa, includendo l’ordine su base non riducibile del principale azionista di NHOA, Taiwan Cement Europe Holdings B.V., la sussidiaria interamente controllata da Taiwan Cement Corporation, e di oltre il 140% escludendo l’ordine da TCC.