Ardian conclude con successo l’opa su Artefact

Ardian, società di investimento privata leader a livello mondiale, insieme a Cathay Capital, annunciano che è andata a buon fine l’ offerta di acquisto per le rimanenti azioni di Artefact, leader nei servizi dati end-to-end di nuova generazione specializzata in data transformation e data & digital marketing con 16 uffici in Europa, Asia, Nord America, America Latina e Africa con clienti del calibro di Orange, Samsung, L’Oréal e Sanofi.

Poiché le condizioni richieste sono state soddisfatte alla chiusura dell’offerta, il recesso obbligatorio sulle azioni Artefact sarà efficace dal 21 dicembre 2021 a 7,80 euro per azione. Anche i manager storici di Artefact sosterranno l’offerta reinvestendo a fianco di Ardian, per garantire la continuità della governance con Vincent Luciani (nella foto) come Ceo del gruppo.

Artefact è stata fondata nel 2014 da Vincent Luciani e Guillaume de Roquemaurel. Dopo una rapida espansione internazionale, Artefact si è affermata come leader nella business transformation, attraverso la gestione dati.
Oggi Artefact ha una rete globale, attiva in tutto il mondo tra Europa, Asia, Medio Oriente, Americhe e Africa, e oltre 800 dipendenti. L’azienda ha collaborato con grandi marchi come L’Oréal, Danone, Sanofi Orange e supporta anche importanti clienti internazionali in diversi settori da FMCG, Retail, Lusso, Telecomunicazioni, Sanità, Turismo e Industria tra cui per esempio Samsung e Unilever.

Il team di Ardian Expansion, insieme a Cathay Capital, società di investimento globale con una forte presenza in Asia, sosterrà il team di gestione di Artefact in una nuova fase di accelerazione con l’obiettivo di diventare un leader globale dei servizi dati.
I nuovi azionisti sosterranno il gruppo nella sua espansione geografica in Europa, Asia e Stati Uniti grazie alla loro rete globale e alle significative risorse che verranno fornite al gruppo. Artefact investirà in un ambizioso programma di reclutamento di nuovi talenti con l’obiettivo di triplicare la sua forza lavoro entro il 2025, con già 500 assunzioni previste per il 2022. Infine, il Gruppo sarà un attore attivo nel consolidamento del mercato accelerando le acquisizioni strategiche in un mercato dei servizi dati ancora molto frammentato.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE