CORRADO PASSERA CEO ILLIMITY

Illimity acquisisce Aurora Recovery Capital

illimity Bank e i soci di Aurora Recovery Capital hanno raggiunto un accordo finalizzato all’acquisizione di Arec, società specializzata nella gestione di crediti unlikely to pay con focus sul segmento corporate real estate, da parte di illimity.

Fondata nel 2016 da soci istituzionali con una comprovata esperienza nella gestione di crediti distressed e nell’asset management real estate, con sedi a Roma e Milano, Arec, con 2,1 miliardi di euro di crediti in gestione da soggetti terzi e un valore nominale lordo medio delle singole posizioni di circa 30 milioni di euro, risulta il terzo maggior servicer per dimensione di portafogli in gestione sul mercato italiano Corporate Utp e un primario operatore per specializzazione in Utp.

La società è oggi partecipata da tre investitori istituzionali: Finance Roma e GWM Group Holding S.A., che detengono entrambi una quota del 40%, e Oxalis Holding S.à r.l., che detiene il restante 20%.

Al 2021 la società contava un Ebitda di circa 3,1 milioni di euro, mandati di gestione da numerosi investitori istituzionali internazionali e banche italiane ed estere e un team di circa 40 professionisti dalle competenze specialistiche, che spaziano dalla gestione di procedure concorsuali e processi di ristrutturazione di crediti distressed, alla gestione e rilancio di patrimoni immobiliari complessi. A partire dal 2022 sono attese rilevanti variable fee relative alle performance di alcuni portafogli

oggetto di gestione che contribuiranno all’ebitda della società. Arec opera come special servicer su portafogli di crediti UTP mid e large ticket corporate real estate oggetto delle cartolarizzazioni, oltre a fornire servizi di consulenza specialistica e asset management.

Arec è inoltre riconosciuta da tutto il mercato come un operatore altamente specializzato nel settore real estate, con importanti risultati conseguiti nella gestione dei crediti distressed inclusa la capacità di riportare in bonis i crediti gestiti. L’approccio di Arec, altamente specialistico, è focalizzato sulla massimizzazione del valore dell’asset a garanzia del credito in gestione, generando un beneficio economico sia per il soggetto creditore sia per il debitore e per fare questo predilige approcci consensuali ad approcci giudiziali e/o liquidatori spesso anche attraverso la concessione di nuova finanza utile al turnaround del debitore e della iniziativa real estate a garanzia del prestito.

illimity attraverso neprix, servicer interamente controllato dalla Banca, si è fin da subito specializzata nella gestione di crediti distressed corporate con un modello di business fortemente innovativo che copre tutta la catena del valore del processo di gestione, dall’investimento fino al remarketing dei beni a garanzia dei crediti. Combinando elevate competenze verticali con tecnologie di ultima generazione, neprix presidia aree di attività a elevata specializzazione – come quelle real estate ed energy – e, al 31 marzo 2022, è arrivata a contare circa 7 miliardi di euro di crediti in gestione, con un Ebitda per l’anno 2021 di circa 4,9 milioni di euro.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE