General Finance, debutto in Borsa il 29 giugno
Generalfinance si prepara al debutto in Borsa il prossimo 29 giugno. Il titolo sarà quotato all’Euronext Star Milan.
Massimo Gianolli (nella foto in alto), amministratore delegato dell’intermediario finanziario specializzato nel factoring alle PMI distressed, definisce l’azienda «un gioiello costruito in 40 anni di duro lavoro».
«Ci troviamo in una finestra di mercato particolarmente favorevole per una realtà come la nostra, che fa leva su una dimensione nettamente più grande rispetto al passato e che ci consente di rivedere al rialzo i nostri piani di crescita». Le previsioni erano di raggiungere 1,85 miliardi di turnover nel 2022 ma, ha detto Gianolli, supereremo l’obbiettivo (oltre 2 miliardi) e di conseguenza «gli obiettivi al 2024 saliranno dai 2,7 previsti sino a 3,5-4 miliardi».
Gianolli rimarrà azionista di maggioranza relativa e di controllo. Ma l’Ipo implicherà un impegno per i prossimi 10 anni per far crescere ancor più la società.
«Lavoriamo dagli anni ‘90 sulla nostra piattaforma proprietaria, oggi riscritta nella versione 4.0, un unicum nel panorama finanziario. Di fatto, siamo una vera fintech con oltre 30 anni di esperienza. L’attuale struttura è in grado di gestire la crescita target a 4 miliardi di euro di turnover».

Nell’ambito dell’operazione Intesa Sanpaolo e Banca Akros hanno agito in qualità di Joint Global Coordinator & Joint Bookrunner. La struttura di Corporate Finance della Divisione IMI Corporate & Investment Banking dedicata alle Mid-Cap, ha agito guidata da Andrea Falchetti e Andrea Ballestri, al quale riferiscono sia i desk di origination sia i desk di execution che seguono tutta la clientela italiana. Le figure senior che hanno lavorato al deal sono Faustino Galeotti (Head of ECM – Corporate Finance Mid-Cap, nella foto a sinistra), Marco Germano e Michela Garnerone.
Per Banca Akros invece hanno seguito l’operazione, lato investment banking, Giuseppe Puccio (head of investment banking, nella foto sotto a destra); Giulio Greco (resp. equity capital market, nella foto sotto a sinistra); Stefania Isola; Marco Valsecchi; Goffredo Frisina; lato equity sales trading da Claudio Zanoli (resp. brokerage) e Andrea Russo; lato equity research da Gabriele Gambarova (resp. Equity Research) e Luigi Tramontana.
