Tutti gli advisor nella quotazione di Kruso Kapital

Kruso Kapital, società a capo dell’omonimo gruppo che opera nel business del credito su pegno e nel mercato delle case d’aste di preziosi, oggetti d’arte e altri beni da collezione, parte del gruppo Banca Sistema, ha ricevuto da Borsa Italiana l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie sul segmento professionale di Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni delle azioni Kruso Kapital è previsto per il 24 gennaio 2024.

GLI ADVISOR
Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan, Kruso Kapital è stata assistita da Alantra Capital Markets Sociedad de Valores SV S.A. in qualità di global coordinator, sole bookrunner ed Euronext Growth Advisor. Il deal è stato seguito da Stefano Bellavita, Managing partner e Head of ECM; Gianpiero Di Perna, Associate; Catello Amato, Analyst.

BonelliErede ha agito come deal counsel, in qualità di consulente legale della società e consulente legale del global coordinator, sole bookrunner ed Euronext Growth Advisor.
BDO Italia ha agito in qualità di società incaricata della revisione legale dei conti della società e consulente fiscale.

I DETTAGLI

Il capitale sociale della società post collocamento sarà composto da complessive n. 24.609.593 azioni ordinarie, prive di valore nominale. In base al prezzo di offerta, la capitalizzazione di Kruso Kapital alla data di inizio negoziazioni sarà pari a circa 45,7 milioni di euro.
Kruso Kapital, Banca Sistema, Fondazione Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria hanno sottoscritto con Alantra Capital Markets Sociedad de Valores SV S.A. succursale italiana, in qualità di Global Coordinator della Società, un accordo di lock-up valido dalla data di sottoscrizione dello stesso e per i 12 mesi di calendario successivi alla data di inizio negoziazioni; con riferimento alle Fondazioni, il lock-up copre solo una parte delle rispettive azioni (come meglio descritto nel Documento di Ammissione).
Pertanto, il ‘flottante’ ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth sarà rappresentato da circa il 15,29% del capitale sociale della Società, computando al suo interno anche le azioni di proprietà delle Fondazioni diverse dalle azioni conferite nell’Accordo di Lock-Up ovvero soggette a vincoli della medesima natura.

In foto: Giuseppe Gentile (Kruso Kapital); Stefano Bellavita, Gianpiero Di Perna, Catello Amato (Alantra)

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE