Al closing l’acquisizione di una quota di Sicer da parte di Ardian: tutti gli advisor

Conclusa l’operazione che ha visto l’accordo tra gli imprenditori e i manager di Sicer, Gianfranco Padovani (presidente esecutivo), Giuliano Ferrari (ceo) e Marco Eumenidi (direttore commerciale), e Ardian, una delle principali società di investimento private a livello mondiale. Come già riportato da Financecommunity, Ardian ha acquisito una quota di minoranza della società attiva nella produzione di rivestimenti speciali per la decorazione ceramica di alta gamma. L’investimento di Ardian mira a supportare Gianfranco Padovani, Giuliano Ferrari e Marco Eumenidi che, nel contesto della transazione, hanno reinvestito significativamente per acquisire una quota di maggioranza in Sicer, riaffermando la loro fiducia nel potenziale di crescita del gruppo.

La transazione è stata finanziata da un pool di banche composto da UniCredit, BNL BNP PARIBAS e Crédit Agricole Italia che è anche banca agente dell’operazione.

GLI ADVISOR

Per gli acquirenti ha agito un team di Ardian, composto da Marco MolteniGiacomo BrettoniElisabetta Bozzoni Pantaleoni ed Edoardo MunariMediobanca ha agito in qualità di financial advisor (buy-side), con un team composto da Stefano Cappello Magda Pellecchia.

PedersoliGattai e Studio legale Sutich Barbieri Sutich hanno agito come legal advisor.

Advancy ha curato la business due diligence; KPMG (con un team composto da Matteo Contini) ha curato la financial due diligence.

La tax due diligence è stata seguita da Gitti&Partners, Abaco Commercialisti Associati e Poggi&Associati.

La Esg due diligence è stata curata da Ramboll, mentre la insurance due diligence da Mactavish.

Lato Azimut, DC Advisory ha agito in qualità di financial advisor, con un team guidato dal co-head e managing director Giuliano Guarino, e composto dal director Alberto Tack e dall’analyst Luca Guido, coadiuvati dal managing director dell’ufficio spagnolo, Cesar Garcia. Studio Giovannelli e Associati ha agito come legal advisor.

Per Sicer, OC&C ha agito in qualità di business advisor, mentre EY ha agito come financial advisor.

Nell’operazione di finanziamento, UniCredit ha agito con un team composto da Francesco Cristarella e Alessandro Mario Ferraro, del Leveraged Finance team, Benoit Alain Remigi e Paolo Rossi, dei team Sponsor Coverage e Manager Corporate; Bnp Paribas ha agito con un team composto da Luca Giordano, senior banker Financial Sponsors MidCap, Mario Tedesco, vice-president Structured Finance, e Laura Tamburrella, Relationship manager. Dentons ha assistito le banche per gli aspetti legali.

Nella foto, da sinistra: Giuliano Guarino, Alberto Tack, Stefano Cappello e Magda Pellecchia.

I DETTAGLI

Fondata nel 1993 e con sede a Fiorano Modenese, Sicer è specializzata nello sviluppo e nella produzione di rivestimenti innovativi e ad alte prestazioni, tra cui fritte, smalti, graniglie e inchiostri. Questi prodotti sono essenziali per il trattamento superficiale delle piastrelle ceramiche di alta gamma, migliorandone la durata, la resistenza e l’estetica. Con siti produttivi in Italia, Spagna, Stati Uniti, Messico, India e Indonesia, Sicer ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 130 milioni di euro.

L’investimento di Ardian aiuterà Sicer a consolidare il proprio posizionamento nel mercato europeo e a espandersi ulteriormente in altri distretti ceramici importanti come gli Stati Uniti e l’India. La strategia di crescita dell’azienda si concentrerà sulla continua innovazione a livello di prodotto e di processi, sull’impegno per la qualità e la sostenibilità, nonché sulla fornitura di un servizio completo e a valore aggiunto per i clienti.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE