Ardian compra una quota di Sicer da Azimut. Tutti gli advisor

Ardian, società attiva nel settore degli investimenti privati, ha acquisito una quota di minoranza in Sicer, storica azienda attiva a livello globale nello sviluppo e nella produzione di rivestimenti speciali premium per l’industria ceramica. L’investimento mira a sostenere i piani di sviluppo di Sicer, in partnership con gli imprenditori Gianfranco Padovani e Giuliano Ferrari, che reinvestono per acquisire la quota di maggioranza del gruppo. La maggioranza di Sicer viene ceduta dal fondo di private equity Demos 1, gestito da Azimut Libera Impresa SGR (Gruppo Azimut), che aveva investito nella società nel novembre 2020.

TUTTI GLI ADVISOR DELL’OPERAZIONE

Per gli acquirenti ha agito un team di Ardian, composto da Marco Molteni, Giacomo Brettoni, Elisabetta Bozzoni Pantaleoni ed Edoardo Munari; Mediobanca ha agito in qualità di financial advisor (buy-side),con un team composto da Stefano Cappello e Magda Pellecchia.

PedersoliGattai e Studio legale Sutich Barbieri Sutich hanno agito come legal advisor.

Advancy ha curato la business due diligence; KPMG (con un team composto da Matteo Contini) ha curato la financial due diligence.

La tax due diligence è stata seguita da Gitti&Partners, Abaco Commercialisti Associati e Poggi&Associati.
La Esg due diligence è stata curata da Ramboll, mentre la insurance due diligence da Mactavish.

Lato Azimut, DC Advisory ha agito in qualità di financial advisor, con un team guidato dal co-head e managing director Giuliano Guarino, e composto dal director Alberto Tack e dall’analyst Luca Guido, coadiuvati dal managing director dell’ufficio spagnolo, Cesar Garcia. Studio Giovannelli e Associati ha agito come legal advisor.

Per Sicer, OC&C ha agito in qualità di business advisor, mentre EY ha agito come financial advisor.

Nella foto, da sinistra: Giuliano Guarino, Alberto Tack, Stefano Cappello e Magda Pellecchia.

I DETTAGLI

Fondata nel 1993 con sede a Fiorano Modenese, Sicer è specializzata nello sviluppo e nella produzione di rivestimenti innovativi e ad alte prestazioni, tra cui fritte, smalti, engobbi e inchiostri, essenziali per il trattamento superficiale delle piastrelle ceramiche di alta gamma, in quanto ne migliorano durabilità, resistenza ed estetica. Nel corso degli anni, l’azienda ha costruito una solida reputazione con un approccio orientato al cliente basato sull’impegno per la qualità e la sostenibilità, un servizio eccezionale e capacità di innovazione. Sicer ha una presenza capillare nei principali distretti ceramici mondiali, con siti produttivi in Italia, Spagna, Stati Uniti, Messico, India e Indonesia, e prevede di chiudere il 2024 con ricavi per circa 130 milioni di euro.

Ardian acquisirà una quota di minoranza in Sicer per supportare gli imprenditori e i manager dell’azienda, Gianfranco Padovani (presidente esecutivo), Giuliano Ferrari (ceo) e Marco Eumenidi (direttore commerciale). Questi vantano una vasta esperienza nel mercato ceramico e credono fortemente nel modello di business dell’azienda. Nell’ambito dell’operazione, reinvestiranno in modo significativo per acquisire una quota di maggioranza in Sicer, riaffermando la loro fiducia nel potenziale di crescita del gruppo.

L’investimento di Ardian aiuterà Sicer a consolidare ulteriormente la propria posizione nel mercato europeo, in particolare in Italia e Spagna, regioni chiave per la ceramica di alta gamma. Inoltre, Sicer pianifica di espandersi negli Stati Uniti e in India, facendo leva sui suoi prodotti innovativi e sulle solide relazioni internazionali con i clienti. La strategia di crescita dell’azienda si concentra sul potenziamento delle capacità produttive, sullo sviluppo di nuovi prodotti e sul perseguimento di potenziali acquisizioni per rafforzare la propria posizione globale.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE