Natixis con Greenthesis nel finanziamento sindacato da 215 milioni
Greenthesis, operatore specializzato nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti in una logica improntata
all’economia circolare ed alla sostenibilità ambientale, nell’ambito del suo continuo percorso di sviluppo ha perfezionato un nuovo contratto di finanziamento a medio-lungo termine da 215 milioni di euro con le banche Natixis, succursale di Milano, e Intesa Sanpaolo, la prima in qualità di Coordinator e Banca Agente ed entrambe in qualità di Underwriters, Mandated Lead Arrangers & Bookrunners, finalizzato sia al rifinanziamento della maggior parte dell’indebitamento finanziario esistente della società, sia al supporto della strategia di crescita organica e per linee esterne.
Il processo di sindacazione di una parte del finanziamento si è concluso con successo nei primi giorni di Agosto con l’ingresso nel pool di altri primari istituti di credito.
Natixis Corporate & Investment Banking ha inoltre agito come debt advisor di Greenthesis nell’operazione, affiancando il gruppo nella strutturazione del finanziamento con un team formato da Cristiano Viti (Executive Director), Edward Cesaroni (Director) e Maria Ruscito (Associate).
Nel contesto dell’operazione di finanziamento, Greenthesis si è avvalsa anche dell’assistenza di Chiomenti Studio Legale, mentre le banche finanziatrici sono state assistite da Ashurst.

“Grande ulteriore salto di qualità del gruppo”, fa notare il direttore generale Vincenzo Cimini (nella foto qui in alto), aggiungendo: “Abbiamo lavorato in questi ultimi anni per poter permettere a Greenthesis di affermarsi come azienda leader nel settore dei servizi ambientali con una visione integrata, di prospettiva e soprattutto pratica e concreta. L’ottenimento di linee di finanziamento dedicate allo sviluppo permetterà il consolidamento del posizionamento strategico sui business tradizionali e l’implementazione di attività più innovative alla ricerca di soluzioni avanzate”.