Tutti gli advisor nell’aumento di capitale di Avio

Avio, gruppo internazionale e player attivo nella produzione e nello sviluppo di sistemi di lancio spaziale e di sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica, ha completato con successo l’aumento di capitale in opzione per complessivi 400 milioni, tramite l’emissione di nuove 19.630.197 azioni ad un prezzo di sottoscrizione pari a 20,37 euro per azione. L’operazione è stata completamente sottoscritta dal mercato, senza che si rendesse necessario l’intervento del consorzio di garanzia. Tale risultato conferma il forte apprezzamento da parte del mercato nei confronti della società, unitamente alle opportunità di crescita a disposizione nei mercati spazio e difesa, sia in Italia che negli Stati Uniti. L’operazione si è conclusa con estremo successo in quanto, a fronte di un take up iniziale pari al 98,83%, raggiunto al termine del periodo di sottoscrizione (3 – 17 novembre 2025), ha raggiunto il 100% dopo l’asta dei diritti inoptati, venduti interamente durante il primo giorno.

Nell’ambito dell’aumento di capitale, Jefferies e Morgan Stanley hanno agito in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners, mentre Banca Akros – Gruppo Banco BPM ha agito in qualità di co-bookrunner – con un team composto da Giulio Greco (head of Equity Capital Markets, in foto a sinistra), Antonello Sgobba (director, in foto al centro), Giuliano Altieri (director, in foto a destra), Marco Valsecchi (senior associate), Nicola Biancoli (associate) e Rita Vizzi (senior analyst).

Avio è stata assistita da Equita SIM, in qualità di advisor finanziario, da Chiomenti e Sullivan & Cromwell, in qualità di consulenti legali, e da Deloitte & Touche, in qualità di società di revisione; Jefferies, Morgan Stanley e Banca Akros – Gruppo Banco BPM sono stati assistiti da White & Case come consulente legale.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE