Accordo BEI e UniCredit da 200 milioni per le pmi

Nuova linea di finanziamento per la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) targata UniCredit per un ammontare di 200 milioni di euro.

Il credito è destinato alle imprese italiane di piccola e media dimensione con un organico fino a 250 dipendenti (Mid-Cap) dei settori produttivi e dei servizi. Tale importo, si legge in una nota, servirà a sostenere lo sviluppo delle imprese per effettuare investimenti materiali e immateriali, ovvero finanziare il capitale circolante. Saranno infatti finanziati sia i nuovi investimenti sia quelli in corso, purché non ancora ultimati.

La linea di finanziamento concessa dalla BEI, che potrà avere durata compresa fra i due e i dodici anni e un taglio massimo di 25 milioni di euro per ogni singolo progetto, verrà trasferita alle imprese attraverso UniCredit e UniCredit Leasing.

I nuovi fondi vanno ad aggiungersi a tre precedenti iniziative avviate nell’aprile e nel giugno 2015, rivolte all’occupazione giovanile e alle imprese di piccole e medie dimensioni (sia PMI che Mid Cap), per un ammontare disponibile totale di 800 milioni. 

Gli interventi, relativi a imprese attive in tutti i settori produttivi (agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo e servizi) potranno riguardare l’acquisto, la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione di fabbricati; l’acquisto di impianti, attrezzature, automezzi o macchinari; le spese, gli oneri accessori e le immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti, incluse le spese di ricerca, sviluppo e innovazione; la necessità permanente di capitale circolante legata all’attività operativa.

SHARE