Add on per Italmatch, controllata Bain: compra l’inglese Bwa
Bain Capital, attraverso la controllata Italmatch Chemicals, il gruppo chimico internazionale attivo nella produzione e commercializzazione di additivi speciali per il trattamento acque e oil & gas, per la plastica e per oli lubrificanti, ha acquisito la britannica BWA Water Additives, fornitore a livello mondiale di soluzioni per i settori oil & gas con forte presenza negli Usa.
A vendere è Berwind Corporation, un family office Usa, che aveva acquistato a sua volta la società nel 2011 da Seera Investment Bank, una banca del Bahrein. Allora, quando BWA registrava ricavi per 90 milioni di sterline, era stata valutata 185 milioni di sterline.
L’integrazione di queste due società complementari “consente lo sviluppo di sinergie strategiche, commerciali e industriali, coerenti con l’obiettivo di espandere e ampliare l’attuale capacità di produzione e commercializzazione di prodotti chimici destinati al trattamento acque da parte di Italmatch Chemicals”, spiega l’acquirente in una nota.
BWA Water Additives, con oltre 40 anni di esperienza nella commercializzazione di additivi per il trattamento e il processo delle acque, offre una gamma completa di soluzioni chimiche altamente specializzate e servizi correlati, che sono fortemente complementari con l’offerta produttiva, le tecnologie e l’approccio commerciale al settore del trattamento acque, in forte crescita, che sono propri di Italmatch Chemicals.
Il termine della transazione, soggetta alle consuete approvazioni normative, è previsto nel corso del primo trimestre del 2019. Il finanziamento dell’operazione è previsto avvenga attraverso una combinazione di debito e di equity. Fire (BC) S.p.A, società controllante di Italmatch Chemicals, ha ottenuto impegni finanziari per la componente di debito del finanziamento, che è destinata a completare l’attuale struttura del capitale di debito del Gruppo Italmatch Chemicals. Si prevede che, in seguito all’acquisizione di BWA e dopo aver conseguito le previste sinergie, la leva finanziaria sarà sostanzialmente in linea con i livelli attuali.
Italmatch è cresciuta in questi ultimi anni soprattutto per acquisizioni, acquisendo negli ultimi due anni diverse società internazionali quali la cinese Jiayou Chemical Co., la statunitense Detrex Corporation, la brasiliana Sudamfos do Brasil, la francese Magpie Polymers, oltre ai due rami d’azienda di Solvay e l’azienda Usa Compass Chemical International.
Guidato dall’amministratore delegato Sergio Iorio, il gruppo ha chiuso il 2017 con 400 milioni di euro di ricavi e un ebitda di 65 milioni, mentre a fine giugno aveva raggiunto ricavi pro-forma degli ultimi 12 mesi di 448 milioni.