AL VIA ARMONIA FUND ITALY, IL PRIVATE EQUITY DEDICATO AL MADE IN ITALY
Con una dotazione di 700 milioni di euro, nasce ufficialmente Armonia Italy fund, il "braccio finanziario" nell’area del private equity del gruppo Global Wealth Management (Gwm) fondato dall’imprenditore Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini (nella foto), e dedicato al Made in Italy.
Nel management del fondo, oltre a Sigieri Diaz con il ruolo di presidente, ci sono anche l’imprenditore Luca Rovati (Rottapharm) e l’ex-manager di Telecom Italia e di Pirelli, l'avvocato Francesco Chiappetta, per tanti anni braccio destro di Marco Tronchetti Provera, entrambi vice-presidenti della Sgr. Alessandro Grimaldi, ex Clessidra ed ex direttore finanziario di Fininvest, sarà l'amministratore delegato.
A Gwm, spiega al Sole 24 Ore Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini, «mancava una gamba nel private equity e ora abbiamo unito quest’area agli altri segmenti di attività: cioè l’immobiliare, le energie rinnovabili, le commodity con gli altri investimenti alternativi e, infine, il settore della corporate governance».
Armonia Italy fund avrebbe già raggiunto una prima quota di raccolta a 250-300 milioni di euro grazie all’intervento di alcuni sottoscrittori, fra i quali la famiglia Rovati, e family office già presenti nel parterre di investitori di Gwm.
Il via libera dalla Banca d'Italia dovrebbe arrivare tra aprile e maggio 2015. «Partiremo con un road show per presentare l’iniziativa agli investitori stranieri che toccherà Londra, New York, Hong Kong, Dubai, Abu Dhabi e Zurigo – aggiunge l'imprenditore -. Il fund raising sarà con i grandi fondi pensione, con le Fondazioni, con gli hedge, con le assicurazioni e con i fondi universitari».
Il focus del fondo, secondo quanto afferma l'ad Grimaldi, sarà sui gruppi che cercano il consolidamento e su tutte le aziende di medie dimensioni orientate all’export. Tra i settori, l'alimentare, il fashion e lusso, ma anche il farmaceutico.
Armonia Sgr avrà un team di una trentina di gestori, provenienti dal private equity o dalle banche d’affari con almeno una decina di anni di esperienza nel settore, e opereranno a Roma e a Milano.