Al via le negoziazioni in Borsa per Masi Agricola
La data di inizio delle negoziazioni è prevista per domani, martedì 30 giugno 2015. Così Masi Agricola, azienda della Valpolicella tra i principali produttori italiani di vini di qualità e conosciuta per i suoi Amaroni, inizia la sua avventura a Piazza Affari, sul segmento AIM di Borsa Italiana.
L’ammissione alle negoziazioni è avvenuta a seguito del collocamento istituzionale, rivolto esclusivamente a investitori qualificati italiani e istituzionali esteri, di 6,436 milioni di azioni, di cui 4,347 milioni rivenienti dall’aumento di capitale della Società e le restanti vendute da Alcedo SGR, azionista tramite il veicolo BAC.CO S.p.A. Inoltre, si legge nel comunicato, i Joint Global Coordinator hanno esercitato l’opzione di over allotment per ulteriori 965.000 azioni concessa da Alcedo SGR. Nel giorno del debutto in Borsa Italiana di Masi, il flottante sul mercato sarà pari al 20% del capitale sociale e il prezzo di ciascuna azione è pari a 4,60 euro.
Nell’operazione la società è stata assistita da Equita SIM in qualità di Joint Global Coordinator, Joint Bookrunner, Specialist e Nomad, Unicredit Bank AG come Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner mentre Ambromobiliare è advisor finanziario, per il quale agiscono l’ad Giovanni Natali, il presidente del cda Alberto Franceschini e l’amministratore esecutivo Corinna zur Nedden (nella foto).