Ambienta raggiunge un accordo per cedere Calucem a Cementos Molins

Ambienta, fondo europeo di Private Equity focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per la cessione della società di portafoglio Calucem a Cementos Molins, un produttore di soluzioni sostenibili per il settore delle costruzioni.

Calucem è un produttore di Cementi Calcio Alluminati, una famiglia di materiali leganti che sono ingredienti essenziali per il successo di prodotti ad alte prestazioni per il settore del building chemistry e altre industrie. Fondata nel 1925, è un marchio storico nel settore e il secondo produttore di CAC al mondo, servendo clienti finali globali in più di 60 Paesi. L’azienda ha il suo centro manageriale e di R&S a Mannheim (Germania) con un impianto di produzione a Pula (Croazia) e centri di distribuzione negli Stati Uniti, Germania e Singapore, ed è integrata verticalmente con una cava di bauxite in Turchia.
Grazie alla sua chimica, il CAC in miscela con il cemento ordinario ne migliora le prestazioni e ne riduce
drasticamente la quantità necessarie, a volte sostituendolo interamente, e creando così un doppio impatto
ambientale: risparmio di materiali e riduzione delle emissioni di CO2 associate.

Ambienta, attraverso la propria metodologica proprietaria Environmental Impact Analysis, stima un risparmio di oltre 260mila tonnellate di emissioni di CO2 solo nel 2020. Il cemento è una parte essenziale delle costruzioni e non può essere eliminato, ma lo sviluppo di malte ad alte prestazioni, molte delle quali sono a base di CAC, è il modo in cui il settore si sta evolvendo nella sua ricerca di una maggiore sostenibilità ambientale.
Ambienta ha identificato in Calucem un’opportunità unica per partecipare a questo trend sei anni fa. Calucem ha investito molto in R&S con il conseguente lancio di diversi nuovi prodotti come EcoFlex, una novità assoluta nel settore in termini di riduzione di CO2 per i suoi clienti. La società ha ottenuto importanti risultati ESG (Environmental, Social e Governance) con una serie di miglioramenti nell’ambito dell’efficienza produttiva, della salute e della sicurezza del lavoro, e con un migliore rapporto con la comunità circostante lo stabilimento produttivo.

La posizione di leader della società ha generato un interesse significativo per Calucem, che ha portato infine all’accordo di vendita a Cementos Molins. Cementos Molins è un operatore globale nel settore dei materiali da costruzione con un ampio portafoglio di prodotti e una tradizione altrettanto lunga che risale al 1928. Calucem consentirà al gruppo di espandere significativamente la propria esposizione al settore dello specialty chemicals per l’edilizia, costruendo una piattaforma incentrata su innovazione, sostenibilità e crescita globale.

Stefano Bacci (nella foto), Partner e ESG Manager di Ambienta, ha dichiarato: “Calucem rappresenta un’operazione
tipica per Ambienta: una società in un mercato guidato da trend ambientali nella quale siamo stati in grado di creare valore seguendo i principi ESG. Lavorando sul miglioramento di standard ambientali già elevati,
investendo nelle operations, nella riduzione delle emissioni acustiche e delle polveri a beneficio della comunità locale, e nell’ulteriore miglioramento dei costi operativi, già ai vertici nel settore. L’investimento in R&S e tecnologia ha creato nuovi prodotti, nuovi ricavi, competenze e posti di lavoro più qualificati. L’investimento nel rapporto con la comunità locale, iniziative e programmi condivisi, ha creato un migliore supporto locale per l’azienda. L’investimento in salute e sicurezza ha migliorato notevolmente l’ambiente di lavoro a beneficio di tutto il personale”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE