Ambienta con Lakesight investe in Chromasens

Ambienta, private equity europeo specializzato in investimenti nel settore ambientale, annuncia l’acquisizione di Chromasens da parte di Lakesight Technologies Holding, società già appartenente al proprio portafoglio d’investimenti.

Lakesight, gruppo con sede nell’area di Monaco di Baviera (Germania), è un progetto di aggregazione nel settore del machine vision, tecnologia chiave nell’industria 4.0 destinata ad avere un ruolo sempre più centrale nei processi di automazione industriale. Il settore del machine vision presenta notevoli benefici in termini di impatto ambientale in quanto fondamentale per raggiungere elevati standard di qualità, garantire una maggiore efficienza nell’uso delle risorse, e ridurre l’utilizzo di energia e lo spreco di materiali.

Chromasens, con sede a Costanza (Germania), è attiva nel settore del machine vision altamente specializzata nell’ambito del line-scan technology, dedicata alla produzione di videocamere, luci e soluzioni personalizzate per l’imaging. Chromasens conta circa 60 dipendenti, la maggior parte dei quali nel settore della Ricerca & Sviluppo, e ha un fatturato pari a circa 10 milioni di euro. La società è stata fondata nel 2004 nel contesto di un management buyout dal gruppo Ocè, guidato dagli attuali managing directors Markus Schnitzlein e Martin Hund, che sono stati riconfermati nei rispettivi ruoli.

L’acquisizione di Chromasens fornisce a Lakesight la possibilità di incrementare il proprio portafoglio prodotti entrando in un segmento complementare come quello del line-scan e di accedere a tecnologie di visione 3D ed iperspettrale. Chromasens inoltre rafforzerà le capacità di innovazione di Lakesight e contribuirà ad arricchirne il portafoglio clienti con l’accesso a nuovi clienti blue-chip. Con questa acquisizione il fatturato pro-forma 2016 di Lakesight raggiunge circa 40 milioni di euro, con un significativo potenziale di crescita sia organica che tramite ulteriori operazioni di consolidamento. Il mercato del machine vision è estremamente frammentato. Lakesight punta a consolidare il settore attraverso l’acquisizione di aziende complementari che possano condividere canali di vendita, management, risorse e strategie di sviluppo. Chromasens è la terza società del gruppo Lakesight, del quale fanno già parte Tattile, acquisita nel 2012, e Mikrotron, acquisita nel 2015. Tattile, con sede a Mairano (Italia), sviluppa, produce e vende sistemi di machine vision per il settore industriale e della mobilità ed è diventata leader mondiale nelle telecamere per la gestione del traffico. Mikrotron, con sede a Unterschleißheim (Germania), è un produttore di vision solutions, leader nelle telecamere high speed.

“L’acquisizione di Chromasens – ha spiegato Mauro Roversi (nella foto), Partner e Chief Investment Officer di Ambienta –  è un ulteriore passo in avanti verso la creazione di una piattaforma globale, leader nel settore del machine vision che rappresenta uno dei pilastri su cui si fonda la rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0, e dalla dimensione significativa, una presenza internazionale e un portafoglio prodotti diversificato”. Giancarlo Beraudo, Principal di Ambienta, ha aggiunto: “Chromasens e Lakesight sono complementari a tutti i livelli, dal portafoglio prodotti ai canali di vendita fino ai programmi di Ricerca & Sviluppo”.

Nell’operazione Crédit Agricole Cariparma (in qualità di agente) e Banco Bpm hanno partecipato al finanziamento dell’operazione.

Noemi

SHARE