Anthilia Capital Partners e Ver Capital sottoscrivono un bond di Renco Group

Anthilia Capital Partners e Ver Capital Credit Partners VII SME hanno sottoscritto un prestito obbligazionario a medio-lungo termine in favore di Renco Group S.p.A., holding di un primario gruppo italiano attivo a livello internazionale come general contractor e developer in progetti integrati di ingegneria, costruzione e servizi, che negli ultimi anni, coerentemente con il processo di transizione energetica avviato, si è specializzata in interventi nei settori delle energie rinnovabili e del gas naturale.
Nel dettaglio, sui €15 milioni complessivamente emessi dalla società, Anthilia sottoscriverà il bond per un importo di €7,5 milioni, per €6,5 milioni attraverso Anthilia BIT III e per €1,0 milioni attraverso Anthilia Eltif Economia Reale Italia, mentre Ver Capital SGR sottoscriverà il bond per un importo di €5,0 milioni attraverso Ver Capital Credit Partners SMEs VII. I rimanenti € 2,5 milioni saranno collocati presso altri investitori istituzionali. Il prestito ha scadenza al 30 settembre 2028 con rimborso amortising. L’operazione si aggiunge all’emissione obbligazionaria sottoscritta nel 2017 da Anthilia e da Ver Capital grazie alla quale il Gruppo Renco ha sviluppato il progetto relativo alla realizzazione e gestione di una centrale di cogenerazione da 250 MW in Armenia.
Il nuovo supporto finanziario è finalizzato a sostenere il piano di investimenti connessi alle iniziative promosse dal Gruppo all’estero, in particolare in Mozambico ed in Congo, oltre che le commesse acquisite in Italia in relazione al “Superbonus 110%”.
MPS Capital Services ha agito in qualità di arranger e collocatore dell’operazione, mentre lo studio Orrick ha curato gli aspetti legali.
Renco Group S.p.A., fondato nel 1979 dalla famiglia Gasparini, è uno dei principali player nell’offerta di servizi di ingegneria, costruzione, manutenzione e asset management. In particolare, le principali attività di Renco includono servizi di consulenza, fornitura di personale tecnico, servizi di ingegneria e costruzione per i settori dell’energia, dell’Oil & Gas e delle infrastrutture civili. Nel 2021 il Gruppo ha registrato ricavi pari a €330 milioni, con un EBITDA di €34 milioni (EBITDA margin 10%).

Barbara Ellero, Partner e Head of Private Debt di Anthilia Capital Partners ha commentato l’operazione: “Siamo molto contenti di rinnovare la nostra fiducia al Gruppo Renco. Il Gruppo ha realizzato numerosi e importanti progetti in più di 50 Paesi, maturando una forte esperienza e vocazione internazionale, fino a diventare un’azienda globale. Vanta un portafoglio clienti di primario standing con i grandi operatori del settore energy, multinazionali e le più importanti istituzioni governative. Le commesse già attive e le opportunità che si aprono sul mercato in relazione all’attuale contesto macroeconomico e alla ricerca di nuove fonti di approvvigionamento di energia rappresentano uno scenario sfidante per il Gruppo.”
Francesco Franchini, Partner e Head of Private Debt di Ver Capital SGR ha commentato l’operazione: “Il Gruppo Renco ha confermato di anno in anno la capacità di sviluppare in modo efficace il proprio business raggiungendo gli obbiettivi prefissati anche in contesti complessi nei quali opera. La diversificazione, sia geografica che per linee di business, unitamente ad un portafoglio clienti e commesse di primario standing rappresentano elementi distintivi e di mitigazione del rischio che hanno confermato, anche rispetto questa emissione, la nostra decisione di investimento. Società come Renco Group sono perfettamente coerenti con la strategia di private debt di Ver Capital focalizzata su corporate credit emessi da aziende italiane di media grande dimensione.”

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE