Arcadia acquisisce Starlaks Italia (salmone). Gli advisor finanziari

L’operatore di private equity Arcadia, tramite il fondo di private equity Arcadia Small Cap II, ha rilevato il 100% del capitale della novarese Starlaks Italia, azienda attiva nella lavorazione, affumicatura e confezionamento di salmone. A vendere sono stati i soci fondatori: Andrea Balbo, Alex Brustia e Gaudenzio Brustia.

Nell’operazione, Arcadia è stata assistita da Long Term Partners, Deloitte, Sicor Service, BioData ed Ethica Debt Advisory, che ha agito con un team formato da Alessandro Corina, Paola Pellegrini (nella foto) e Federica Carcani.

I venditori sono stati supportati da Banca Euromobiliare, che ha operato con un team guidato da Simone Citterio, head of corporate finance advisory . Banco BPM ha fornito le linee di finanziamento.

Starlaks, si legge in un comunicato, ha avviato l’attività nel 2012 a Borgolavezzaro (Novara). La società propone salmone di elevata qualità, sia a marchio proprio (Starlaks e Aquafood), sia private label, vendendo i prodotti principalmente a catene della grande distribuzione sul territorio nazionale. Sono serviti marginalmente anche il canale Ho.Re.Ca. e Cash & Carry. L’azienda ha archiviato l’ultimo esercizio con ricavi netti pari a 16,1 milioni di euro, con un cagr 2017-2020 del 13,8%.

Con l’obiettivo di realizzare un ulteriore ciclo di crescita di Starlaks, Arcadia coinvolgerà un gruppo di manager: Franco Rigamonti, che vanta una lunga esperienza nella consulenza strategica e nella gestione di investimenti, come presidente del consiglio di amministrazione; Lelio Mondella, manager del settore del largo consumo con un’esperienza specifica pregressa nel settore ittico, nel ruolo di amministratore delegato; e Giorgio Mancarella, business partner di Arcadia, che si occuperà del miglioramento dei processi di pianificazione, controllo e reporting della società.

Simone Arnaboldi, amministratore delegato di Arcadia, che ha seguito l’operazione con il supporto di Giovanni Barbujani (investment manager), ha dichiarato: “Starlaks è un’azienda di successo, sviluppata dai soci fondatori sulla base della definizione di elevati standard qualitativi del prodotto, rafforzati da politiche di sostenibilità che rappresentano, per Arcadia, uno dei principali driver nell’analisi dei propri investimenti. La società ha ampi spazi di crescita, sia a livello organico, sia attraverso l’aggregazione di altri operatori attivi nello stesso segmento di mercato, o in segmenti limitrofi dell’industria ittica. Lo scenario competitivo di Starlaks è caratterizzato dalla presenza di aziende di medio-piccole dimensioni, che potrebbero essere aggregate al progetto”.

Noemi

SHARE