Ardian e il legal tech: Italia mercato chiave
Private equity sempre più interessato al mercato legal tech. Nei giorni scorsi l’operatore spagnolo Mch Private Equity, insieme ad Ardian Growth, ha acquisito una quota nella società legal tech, Logalty. Anche Swen Capital Partner, investitore di lungo termine in MCH, ha partecipato alla transazione.
Logalty, fondata nel 2005, sviluppa soluzioni per l’identificazione elettronica e la gestione digitale dei contratti, preservando le garanzie e le prove legali richieste dai suoi clienti. Si tratta quindi di soluzioni ad alto valore aggiunto per le grandi aziende, soggette a regole di sicurezza informatica e di conformità molto severe.
Negli ultimi due anni, l’azienda ha visto una crescita del 20% del fatturato anno su anno e ha raddoppiato il suo Ebitda. La sua base clienti include alcune delle principali istituzioni finanziarie in Spagna. Attraverso questo investimento il gruppo punta nel 2021 a consolidare la posizione nel mercato nazionale e ad accelerare il suo sviluppo internazionale, in particolare in Messico e Portogallo. L’azienda mira a sviluppare nuove soluzioni tecnologiche, ampliare la sua offerta nel mercato delle PMI e rafforzare il suo posizionamento con i clienti blue chip.
Prendendo le mosse da questo deal, MAG ha discusso con Bertrand Schapiro, director dell’Ardian Growth, riguardo le prospettive di interesse che il mercato delle tecnologie legali potrebbe incontrare in Europa. Italia inclusa, ovviamente.
Perché questa operazione su Logalty?
Abbiamo seguito Logalty come parte del nostro screening europeo di aziende legal tech. Logalty si è distinta dai suoi competitor per le caratteristiche e la flessibilità della sua piattaforma, il suo track record all’interno di istituzioni finanziarie di alto livello e il suo profilo finanziario.
Il legal tech è un settore in crescita: quali sono le aziende più interessanti dal suo punto di vista? Quali sono le caratteristiche che devono avere?
Solo pochi attori indipendenti sono stati in grado di sviluppare una gamma completa di funzionalità. La maggior parte dei player ha iniziato con la firma digitale, ma solo pochi sono riusciti a sviluppare un flusso di lavoro contrattuale completo. Logalty è tra questi pochissimi player che hanno sviluppato un workflow contrattuale completo con una capacità costante di supportare le crescenti esigenze dei clienti sia in termini di compliance che di cyber-security.
State esplorando lo scenario italiano? Come si presenta?
…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG