Ardian lancia la sfida del mattone
I segnali di ripresa dell’immobiliare iniziano a far sperare gli operatori del settore. Tanto che altri sono pronti a unirsi al gruppo pronto a cavalcare l’onda real estate.
È il caso di Ardian, la società di investimenti francese che ha annunciato proprio la nascita di Ardian Real Estate.
Focalizzata su asset immobiliari commerciali e non residenziali in tutta Europa, la nuova attività di Ardian, si legge nella nota, proporrà agli investitori a livello globale opportunità di investimento in asset immobiliari selezionati e con alto potenziale. L’obiettivo è quello di arrivare a oltre 2 miliardi in gestione nei prossimi cinque anni e i primi investimenti sono previsti nel 2016.
Tra i Paesi di maggiore interesse ci sarà anche l’Italia, dove verrà costituito un team locale dedicato selezionando professionisti senior.
Ardian Real Estate vuole così «diventare un player autorevole del mercato, combinando una profonda conoscenza dei mercati locali e la rete di relazioni con la prospettiva di investimento a livello globale che spesso hanno permesso ad Ardian di avere un importante vantaggio competitivo».
Il nuovo team sarà formato e guidato da Bertrand Julien-Laferriere (nella foto), professionista con 30 anni di esperienza nel settore del real estate.
Per Ardian questa è la quinta area di attività di investimento del gruppo, oltre ad Ardian Direct Investment (Mid-Cap, Expansion, Growth e Co-Investment), Ardian Private Debt, Ardian Fund of Funds e Ardian Infrastructure.