Ardian con Santander e Lazard acquisisce il 40% di Astm/Sias
Il fondo francese Ardian, affiancato da Lazard e Banco Santander, e la famiglia Gavio, firma l’accordo di partnership destinata al rafforzamento del Gruppo ASTM/SIAS nel settore delle infrastrutture.
Per Banco Santander ha agito il team milanese – assieme a quello brasiliano – composto dal managing director Alberto Gargioni (nella foto a sx) e l’m&a vice president Roberto Segantin, mentre per Lazard hanno lavorato il ceo Marco Samaja (nella foto a dx) assieme al vice president Giorgio Baglieri e Niccolo Melani.
Com’è noto, il contratto definitivo è funzionale all’acquisizione da parte del gruppo d’Oltralpe di una partecipazione di minoranza, pari al 40%, di Nuova Argo Finanziaria, che detiene una partecipazione complessivamente pari al 58,56% di Astm, che a sua volta detiene una partecipazione del 63,41% di Sias. Il restante 60% resta quindi in mano alla famiglia Gavio.
L’investimento complessivo da parte di Ardian per l’acquisizione del 40% del capitale sociale di Nuova Argo Finanziaria è pari a complessivi 850,1 milioni di euro, di cui fino a 95 milioni a titolo di earn-out in favore di Aurelia al verificarsi di alcune condizioni.
La partnership strategica tra Aurelia e Ardian ha l’obiettivo di rafforzare il ruolo del gruppo Gavio quale player globale sempre più competitivo nel settore delle infrastrutture, orientato alla crescita, all’espansione internazionale e alla creazione di valore per tutti gli stakeholder, in grado di cogliere con successo le opportunità del mercato in Europa, in America Latina e negli Stati Uniti. Paesi questi che stanno vivendo un consolidamento nel settore delle infrastrutture di trasporto e ingenti programmi di investimenti e gare nel settore delle concessioni stradali e autostradali.
Ardian Infrastructure, già partner del Gruppo Gavio con una quota pari al 49% in Autovia Padana, ha già investito a livello europeo nel settore delle infrastrutture e in quello delle concessioni autostradali con investimenti in Francia, Spagna, Portogallo e, più recentemente, in Italia. Nel settore dei trasporti, Ardian ha investito nelle concessioni aeroportuali (aeroporti di Milano, Napoli e Torino e Londra Luton) e dei parcheggi (Indigo).
Il closing dell’operazione è previsto nei prossimi mesi subordinatamente all’ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità antitrust brasiliane e austriache.