Innovative-RFK acquisisce la maggioranza di Audio Technologies: gli advisor
Arkios Italy, con un team condotto da Luca Sfoggia (nella foto), ha originato e assistito, in qualità di financial advisor Buy Side, i-RFK e un club deal di investitori privati nell’acquisto del 65% del capitale sociale di Audio Technologies, società attiva nel settore dei dispositivi medici e dei biomateriali ad elevato contenuto di innovazione.
Audio Technologies, società italiana di proprietà della Famiglia Beoni di Piacenza, sviluppa e produce dispositivi medici di diverse classi, principalmente impiantabili. Grazie all’importante percorso di sviluppo conseguito da Vittorio Beoni, l’azienda è oggi attiva nel mercato internazionale con il brand Audio Technologies, che commercializza prodotti per audiologia e otorinolaringoiatria, oltre che con il brand Biosynth Lifesciences, che commercializza prodotti in collagene e biomateriali ricostruttivi per diverse applicazioni chirurgiche. La società distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo attraverso una rete di distributori.
Nel 2022, la società ha registrato un fatturato di circa 4 milioni di euro con un EBITDA % di circa il 35%. A seguito dell’operazione di acquisizione, la società sarà guidata da Vittorio Beoni e da Piero D’Agri, manager ed industry expert di i-RFK con esperienza decennale nel settore.
Innovative-RFK (i-RFK) è una holding di partecipazioni industriali fondata nel 2017 e quotata al mercato Euronext Access di Parigi, che investe in pmi innovative in fase di crescita e consolidamento (Growth Capital) che hanno l’ambizione di incrementare il loro valore attraverso attività di internazionalizzazione ed espansione sui mercati, M&A ed eventualmente di ipo.
L’operazione è stata perfezionata da i-RFK con un team guidato dal ceo Antonello Carlucci e dagli Associate Thomas Avolio e Michele Sibio (nell’ordine, nella foto sotto).

Gli aspetti legali dell’operazione per i-RFK sono stati curati dallo Studio Grimaldi Alliance con un team guidato dall’Avv. Annalisa Pescatori (Equity Partner) e dall’Avv. Daniela Fioretti (Equity Partner) per gli aspetti relativi alla Golden Power e dal Partner Avv. Angelo Alfonso Speranza per gli aspetti relativi all’acquisition financing, mentre la parte venditrice è stata assistita dallo Studio Nobili RTZ Legal, con il Partner Matteo Nobili coadiuvato dall’Avv. Sergio Folicaldi.
L’acquisizione è stata in parte finanziata da Banco BPM, in qualità di Banca Agente per la strutturazione
dell’acquisition financing.