Azimut, Aacp acquisisce una partecipazione in Pathlight Capital negli Stati Uniti
Azimut, operatore indipendente nel risparmio gestito in Europa, tramite la sua controllata Azimut Alternative Capital Partners (Aacp), ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione di minoranza in Pathlight Capital LP. Si tratta una delle principali società di Private Credit specializzata in investimenti Asset Based Lending con sede vicino a Boston.
Moelis & Company LLC ha agito come advisor finanziario, mentre WilmerHale LLP come consulente legale di Pathlight. Sidley Austin LLP ha assistito Aacp in qualità di consulente legale.
E’ stata costituita a novembre 2019 per creare partnership con società di gestione specializzate negli investimenti alternativi negli Stati Uniti, fornendo loro capitale permanente per crescere e raggiungere il loro massimo potenziale. L’accordo di oggi con Pathlight rappresenta la terza operazione conclusa in 18 mesi di attività. La prima è il deal siglato a luglio 2020 con Kennedy Lewis che opera nel settore del Private Credit, e dal progetto strategico con le famiglie Bezos e Moross per sviluppare HighPost Capital, società di Private Equity specializzata in investimenti nel settore consumer.
L’operazione prevede l’acquisto da parte di Aacp di una quota del 20% in Pathlight, investendo capitale permanente per finanziare la crescita futura del business. Una parte rilevante dei proventi della transazione verrà utilizzata come growth capital, per aumentare gli investimenti nei fondi gestiti dalla società. L’investimento di Aacp non implicherà alcun cambiamento nella strategia, nella gestione, nel processo di investimento o nell’operatività ordinaria di Pathlight o di qualsiasi prodotto gestito da Pathlight.
Pathlight Capital è un gestore di private credit dedicato a supportare le esigenze di società che operano in diversi settori, fornendo prestiti asset-based su garanzia di beni materiali e immateriali. Fornisce soluzioni di finanziamento per consentire alle aziende di accedere a maggiore liquidità. Lo scopo è di finanziare il capitale circolante, il rifinanziamento del debito, la crescita, le acquisizioni, i dividendi e le strategie di turnaround. Fondata nel 2018, attualmente gestisce 1,4 miliardi di dollari attraverso due fondi di investimento e altri veicoli gestiti.
Gabriele Blei (nella foto), Ceo del Gruppo Azimut, commenta “Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Pathlight. Non vediamo l’ora di lavorare con loro per rafforzare il loro percorso di successo e forte performance. La nostra presenza negli Stati Uniti è cresciuta rapidamente fino a diventare per il nostro gruppo il primo mercato al di fuori dall’Italia. Il nostro obiettivo è quello di costruire una piattaforma integrata di produzione e distribuzione”.