Azimut acquisisce in private equity il gruppo Sicer
Il gruppo Azimut, tramite il fondo di private equity Demos 1 gestito da Azimut Libera Impresa sgr (Ali), sigla un accordo vincolante per l’acquisto del 65% di Sicer, azienda con sede a Fiorano Modenese (MO) attiva a livello mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di prodotti chimici speciali per la smaltatura e la decorazione della piastrella ceramica.
Ali ha condotto l’operazione con il proprio team composto da Matteo Bruni (Partner, nella foto), Matteo Provezza (Investment Manager), Andrea Riccardi (Associate). Il team di ALI è stato assistito da Long Term Partners (advisor di business); E&Y (financial e tax due diligence); ERM (due diligence ambientale).
Per i venditori l’operazione è stata seguita direttamente da Equita K Finance (advisor finanziario).
EY ha supportato Azimut Libera Impresa per i servizi di due diligence finanziaria e fiscale con il team guidato dai partner Francesco Serricchio e Savino Tatò e dai senior manager Nicolò Ceruti Zacconi e Giovanni Pistillo.
Sicer, che opera a livello globale con stabilimenti produttivi e commerciali in Italia, Spagna, Messico, Indonesia, Polonia, Turchia e India, fornisce prodotti e soluzioni personalizzate di altissima qualità garantendo assistenza tecnica specializzata. Il Gruppo Sicer nel 2019 ha registrato un fatturato consolidato di circa 73 milioni di euro realizzato prevalentemente all’estero.
A seguito dell’operazione, il nuovo assetto societario vedrà ALI detenere il controllo di Sicer al fianco dei soci imprenditori Gianfranco Padovani, riconfermato Presidente, e Giuliano Ferrari, che restano azionisti e guideranno il gruppo da amministratori delegati, mentre B.Group, holding di partecipazioni industriali, cederà interamente la sua partecipazione.
Il closing dell’operazione è previsto entro la fine dell’anno.