Azimut lancia un bond da 350 milioni
Azimut sul mercato dei capitali ha annunciato il lancio di un prestito obbligazionario non convertibile a tasso fisso con durata fino a 5 anni e un ammontare atteso fino a 350 milioni.
Il tasso di interesse sarà individuato ad esito del collocamento del prestito obbligazionario. Le obbligazioni saranno riservate a investitori qualificati, con esclusione di collocamento negli Stati Uniti d’America ed altri Paesi selezionati, ed è prevista la quotazione presso il Luxembourg Stock Exchange. La società si attende che le obbligazioni ricevano un rating in linea con quello assegnato alla società “BBB (Stabile)” dall’agenzia di rating Fitch Ratings.
I proventi dell’emissione del prestito potranno essere utilizzati dalla società per la propria attività e per finanziare potenziali operazioni straordinarie, inclusi possibili riacquisti di equity instruments al momento in circolazione e/o per rimborsare parte dell’indebitamento o per finanziare il riscadenziamento e la composizione dell’indebitamento a lungo termine della società, inclusa una possibile offerta di acquisto relativa sul bond subordinato convertibile da 250mila euro con tasso al 2,125 per cento con scadenza nel 2020.
Nell’operazione Banca Imi e J.P. Morgan agiscono in qualità di managers.
Per il gruppo guidato da Pietro Giuliani (nella foto) sono risorse utili nel progetto di continua crescita per linee esterne che sta portando avanti. Solo dieci giorni fa Azimut ha annunciato l’ennesima operazione: l’ 80% di New Horizon Capital Management Ltd (Nhcm), boutique di asset management basata presso il Dubai International Financial Center (Difc). L’obiettivo è sviluppare il business negli Emirati e nella regione del Medio Oriente – Nord Africa.