Back Market, round da 110 milioni di euro, entra nel capitale Goldman Sachs
Back Market ha concluso un round di finanziamento da 110 milioni di euro, sottoscritto da Goldman Sachs, Aglaé Ventures ed Eurazeo Growth
Back Market è un marketplace di prodotti elettronici ricondizionati fondato in Francia nel 2014 (nella foto, i fondatori Thibaud Hug de Larauze, Quentin Le Brouster e Vianney Vaut), che opera in Italia dal 2016. Oltre che sui mercati francese e italiano, è attivo anche in Spagna, Germania, Belgio, Stati Uniti e, più recentemente, nel Regno Unito e in Austria.
È il terzo round di Back Market, che nei due precedenti aveva raccolto un totale di 48 milioni di euro da Aglaé Ventures, Eurazeo Growth e Daphni.
Su Back Market, i consumatori acquistano prodotti elettronici direttamente da venditori certificati, che li ricondizionano, li verificano e offrono una garanzia minima di dodici mesi.
La società intende investire fortemente sul controllo di qualità, triplicando le dimensioni dell’attuale team. I fondi, inoltre, saranno destinati ad attività di consolidamento: la creazione di un team di machine learning dedicato al miglioramento dell’algoritmo, l’introduzione di nuovi servizi di logistica e riparazione, nonché l’espansione delle competenze di Back Market a supporto dei venditori.
Il 64% dei consumatori è ora costituito da acquirenti guidati da convinzioni etiche, non più solo da ragioni di prezzo: cercano prodotti e aziende in linea con i propri valori e sono più sensibili all’impatto ambientale e sociale dei prodotti che scelgono di acquistare.
A livello mondiale si prevede che entro il prossimo anno saranno prodotti 52,2 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici. Solo in Europa, ogni anno, se ne generano circa 9 milioni di tonnellate, due terzi dei quali vengono smaltiti in modo non sicuro per l’ambiente. In Italia, in particolare, sebbene nel 2019 la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) abbia raggiunto le 343mila tonnellate (+10% sul 2018), sono svanite nel nulla altre 600mila tonnellate.