Banca Akros al fianco di Salcef in acquisizione Coget Impianti
Salcef Group ha acquisito il 100% di Coget Impianti per massimi 15,5 milioni circa.
Salcef è stata assistita nell’acquisizione da Banca Akros in qualità di advisor finanziario esclusivo.
La società attiva nell’industria ferroviaria, nella manutenzione e costruzione di impianti per infrastrutture ferroviarie e impegnata nella business combination con Industrial Stars of Italy 3, si legge in un comunicato, verserà 6,72 milioni di euro più un corrispettivo variabile in funzione dello sbilancio positivo del capitale circolante netto identificato in circa 4,3 milioni e dell’andamento dell’ebit nel 2019 e nel 2020 per l’importo massimo di 4,5 milioni.
Con l’acquisizione del gruppo bresciano, Salcef diventerà “uno dei più grandi player in Italia nel settore”. Inoltre, data l’operatività di Coget nei mercati di Austria e Germania, Salcef vede l’acquisizione di Coget “come volano per un’ulteriore crescita nell’area austro-tedesca e una sempre maggiore internazionalizzazione”.
Fondata nel 1983, Coget “si occupa di progettazione, costruzione e manutenzione delle linee elettriche di distribuzione ad alta, media e bassa tensione e delle linee elettriche di contatto (catenaria) per la trazione elettrica, prevalentemente per il trasporto ferroviario”. L’azienda bresciana ha archiviato il 2018 con un valore della produzione di oltre 21 milioni, un ebitda di circa 5,5 milioni e un utile netto di circa 3 milioni.
Salcef Group è guidato dai fratelli Gilberto e Valeriano Salciccia (nella foto), rispettivamente presidente e amministratore delegato. Nel 2018 ha raggiunto 320 milioni di valore della produzione, con un utile netto di 29 milioni.