Banca Akros nella cartolarizzazione di crediti commerciali di Generalfinance
Banca Akros ha agito nel ruolo di Advisor Finanziario di Generalfinance per la strutturazione del programma di cartolarizzazione di crediti commerciali fino a un valore massimo di nominali 295 milioni di euro a tre anni originata dalla stessa Generalfinance.
L’operazione prevede che Generalfinance ceda pro-soluto, su base rotativa, portafogli di crediti commerciali performing originati nell’esercizio della propria attività caratteristica, factoring ad aziende distressed a General SPV, società veicolo italiana costituito ai sensi della legge sulla cartolarizzazione.
Gli acquisti dei crediti sono finanziati attraverso l’emissione di tre classi di titoli ABS di tipo partly paid, con differente grado di subordinazione, in particolare:
- Massimi 200 milioni di euro di Senior Notes, sottoscritte da BNP Paribas, attraverso il conduit Matchpoint Finance LTD, con un commitment iniziale di 75 milioni di euro.
- Massimi 21.2 milioni di euro di Mezzanine Notes – inizialmente sottoscritte e ritenute da Generalfinance – verranno successivamente collocate presso investitori istituzionali.
- Massimi 14.8 milioni di Junior Notes, integralmente sottoscritte e ritenute da Generalfinance, anche al fine di soddisfare la retention rule regolamentare.
Il Programma ha lo scopo di finanziare la crescita del business di Generalfinance a servizio delle pmi italiane, anche in tensione finanziaria e/o coinvolte in procedure per la composizione della crisi d’impresa ma che evidenziano buoni fondamentali industriali e portafogli clienti di primario standing.
L’operazione consolida la leadership di Banca Akros nel mercato delle cartolarizzazioni e conferma la loro importanza come strumento finanziario innovativo e flessibile per gli intermediari finanziari che operano nel contesto del factoring verso aziende sia performing, sia distressed (con limitato accesso al credito bancario tradizionale o impegnate in percorsi di turnaround), in ottica di diversificazione del funding mix, allungamento della scadenza media del funding e programmazione dei flussi di tesoreria.