Banca Akros nella cartolarizzazione SME Initiative della Popolare di Ragusa
Banca Akros (Gruppo Banco Bpm) ha agito in qualità di advisor finanziario di Banca Agricola Popolare di Ragusa (BaPR) nell’ambito di un accordo di “Risk Transer” sottoscritto dalla stessa Banca con il Fondo Europeo per gli Investimenti.
L’accordo, stipulato nell’ambito del programma SME Initiative Italy, permetterà l’incremento delle erogazioni a favore delle pmi della regione Sicilia.
L’operazione è stato realizzata nella forma tecnica di cartolarizzazione sintetica su un portafoglio di finanziamenti già in essere, utilizzando fondi di garanzia per circa 22 milioni di euro messi a disposizione dal MISE con fondi ESIF.
Contestualmente, Banca Agricola Popolare di Ragusa si è impegnata a erogare nuovi finanziamenti a PMI per 200 milioni di euro durante i prossimi 36 mesi.Con la st ipula della cartolarizzazione Sme Initiative Italy, BaPR ha deciso di liberare una parte delle garanzie fornite dai Confidi, così da ripristinare la loro capacità di garantire nuovo e ulteriore credito a piccoli e medi imprenditori con l’obiettivo di rilanciare la crescita, occupazione e imprenditorialità in Sicilia.
Si tratta della terza operazione SME Initiative Italy e della nona di garanzia del Fondo Europeo per gli Investimenti stipulata da banche regionali italiane con l’assistenza della struttura Securitisation & Structured Solutions di Banca Akros formata da Paolo Zisa, Andrea Zorzetto, Claudia Reali, Marco Mollura. Il team è inserito nella funzione Investment Banking guidata da Giuseppe Puccio (nella foto).
Lo studio Orrick ha agito nell’operazione in qualità di advisor legale di BaPR, con un team guidato dal Partner Patrizio Messina, in collaborazione con il Senior Associate Andrea Cicia e l’Associate Sebastian Roberti.