Banca Etica e Unimpresa insieme per il credito alle piccole imprese sociali
Banca popolare Etica e Unimpresa hanno siglato una convenzione per agevolare l’accesso al credito a favore delle micro, piccole e medie imprese aderenti a Unimpresa e operanti in settori di alto valore sociale, quali l’erogazione di servizi sociali, la tutela dell’ambiente, il risparmio energetico, l’agricoltura biologica, la cooperazione internazionale, l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Banca Etica è la prima e tutt’ora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica: da 15 anni opera raccogliendo il risparmio di cittadini e organizzazioni responsabili impiegandolo per dare credito alle migliori esperienze di imprenditoria sociale.
Unimpresa è l’organo di rappresentanza e tutela a livello nazionale e internazionale delle micro, piccole e medie imprese ed è particolarmente impegnato sul fronte della prevenzione dell’usura e delle infiltrazioni malavitose ai danni danni delle piccole imprese.
Dalla partnership, Banca Etica offre a queste realtà un sistema integrato di servizi bancari: conti correnti; software per la gestione efficiente degli incassi e delle donazioni (FundFacility); gestione della tesoreria; gestione del risparmio con investimenti nei fondi etici di Etica sgr; concessioni di finanziamenti a condizioni agevolate; finanziamenti specifici per l’erogazione delle tredicesime mensilità ai dipendenti; microcrediti per la capitalizzazione delle piccole imprese da parte dei soci; finanziamenti specifici per l’efficienza energetica delle strutture.
Ai servizi per le imprese, si legge in una nota, potranno essere anche aggiunti alcuni servizi a condizioni agevolate per i lavoratori delle stesse: mutui prima casa; prestiti