Banca Imi nel terzo bond della Banca mondiale

Banca IMI, con un team guidato da Pantaleo Cucinotta (nella foto), responsabile dcm, ha strutturato una nuova offerta pubblica di vendita di obbligazioni della Banca Mondiale.

Si tratta della terza operazione della World Bank che Banca IMI propone in Italia per investitori retail nel 2016.

Le prime due offerte, collocate a maggio e agosto sempre attraverso le reti del Gruppo Intesa Sanpaolo, avevano raccolto in tutto oltre 1 miliardo di dollari.

In questa occasione Banca IMI ha costituito un ampio consorzio di collocamento, che comprende tutte le banche e le reti distributive del Gruppo Intesa Sanpaolo e altri 11 istituti finanziari, attivi in Italia, fra cui MPS, che ricoprira? anche il ruolo di garante del collocamento, fino a un importo di 60 milioni di dollari.

Le Obbligazioni “Banca Mondiale Tasso Fisso Step Up Callable Ottobre 2026 in Dollari USA” saranno acquistabili dal 26 settembre al 14 ottobre – salvo chiusura anticipata – presso le filiali e tramite i servizi di home banking delle banche collocatrici. I bond corrispondono cedole fisse annuali crescenti in dollari, hanno scadenza a 10 anni e la possibilita? di rimborso anticipato con cadenza annuale, a discrezione dell’emittente, a partire dalla fine del quinto anno.

Banca IMI richiedera? l’ammissione a negoziazione del titolo sul sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX, a partire dalla data di emissione. Con i proventi raccolti l’emittente promuovera? investimenti socialmente responsabili e sostenibili, partecipando ad operazioni di grande impatto e visibilita?.

“I bond – ha commentato Cucinotta – coniugano l’ottenimento di un rendimento fisso in dollari e l’impiego di risorse a favore di progetti sostenibili sul piano ambientale, sociale ed economico. La Banca Mondiale gode del rating piu? elevato espresso dalle agenzie ed i titoli offerti beneficiano di una fiscalita? agevolata, come quella applicata ai titoli di Stato, i cui proventi sono oggi sottoposti ad imposta sostitutiva al 12,5%. Inoltre le obbligazioni non sono soggette al bail-in.”

Noemi

SHARE