Banca Profilo con la famiglia Frigoli nell’opa su Poligrafica San Faustino
Campi – società partecipata da Alberto Frigoli, Giuseppe Frigoli, Emilio Frigoli, Francesco Frigoli e Giovanni Frigoli – lancia un’offerta pubblica di acquisto volontaria per acquisire il 100% del capitale di Poligrafica San Faustino (Psf) e delistarla da Piazza Affari.
L’offerente è assistito da Banca Profilo in qualità di advisor finanziario e intermediario
incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni.
L’opa riguarda 519.992 azioni ordinarie, pari al 46,28% del capitale sociale. I soci Frigoli sono congiuntamente titolari del 48,117% del capitale sociale di Psf, corrispondenti, per effetto della maggiorazione dei diritti di voto, al 64,921% dei diritti di voto e al 67,475% al netto delle azioni proprie detenute dalla società quotata. Alberto Frigoli (nella foto) è presidente di Psf, Emilio Frigoli ha la carica di consigliere delegato, Francesco e Giovanni Frigoli sono consiglieri di amministrazione.
Campi ha messo sul piatto 7,03 euro per ogni titolo Psf. Il controvalore massimo complessivo dell’opa è pari a 3.655.543,760 euro. Il prezzo incorpora un premio del 22,5% rispetto alla chiusura del titolo di ieri e del 22,6% rispetto alla media degli ultimi sei mesi.
La famiglia Frigoli “ritiene che la quotazione su Mta non abbia permesso di valorizzare adeguatamente il valore… pertanto valuta necessario procedere ad una riorganizzazione, finalizzata all’ulteriore rafforzamento, operazione più facilmente perseguibile nello status di non quotata”.