BANCHIERE DI LAZARD AL TESORO USA

Da Wall Street al Campidoglio. Antonio Weiss (nella foto), alla guida della divisione Global Investment Banking di Lazard, è infatti stato nominato dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama nuovo Sottosegretario al Tesoro per la finanza domestica. Weiss, partner della banca da 16 anni, se confermato dal Senato dovrebbe prendere il posto di Mary Miller, che ha annunciato le sue dimissioni in settembre.

A far storcere il naso a qualche membro del Parlamento è il coinvolgimento recente di Weiss in una operazione di tax inversion, ovvero quelle fusioni che prevedono il trasferimento all'estero della sede di una società americana allo scopo di beneficiare di aliquote fiscali più basse. In particolare si tratta dell'acquisizione da parte di Burger King del gruppo canadese Tim Hortons per 11 miliardi. Il deal, che consentirà alla catena di hamburger di spostare la propria sede in Canada, è un tipo di takeover che si è molto diffuso quest'anno negli Stati Uniti. L'incarico al Tesoro rende Weiss responsabile per la finanza negli Stati Uniti e per le politiche americane sulle banche, i mercati e la regolamentazione.

L'arrivo di un banchiere a Capitol Hill, la collina del Campidoglio, non è una novità. Nel 2009, l'amministrazione Obama si è rivolta a James Millstein, sempre proveniente da Lazard, incaricandolo chief restructuring officer nel dipartimento del Tesoro. Stefan Selig, ex Bank of America, è da quest'anno sottosegretario al commercio per gli scambi internazionali, mentre almeno cinque ex banchieri a Citigroup si sono spostati negli ultimi anni a Washington, tra i quali Nathan Sheets, sottosegretario al Tesoro per gli affari internazionali, Michael Froman, rappresentante al commercio per gli Stati Uniti, Stanley Fischer, federal reserve vice chairman e Marisa Lago, assistente per il mercato internazionale e lo sviluppo al Tesoro.

Noemi

SHARE