Banco Bpm finanzia lo shopping di Ingo, che guarda all’Aim
Ingo, azienda italiana che opera nello sviluppo di soluzioni di customer relation, annuncia l’acquisizione di Xenialab, società IT con sede a Torino che offre una piattaforma di omnicanalità distribuita cloud e on premise in tutto il mondo.
L’acquisizione è stata finanziata anche attraverso il supporto di Banco BPM che ha messo a disposizione una linea di 4,7 milioni di euro.
L’operazione prevede ora l’integrazione delle realtà industriali e una semplificazione societaria volta a dotare Ingo di una serie di business unit pensate per rispondere in modo tempestivo ed efficace alle specifiche esigenze di mercato. Ma come spiega Marco Durante (nella foto), ceo di Ingo, “il nostro processo di crescita proseguirà anche perché non ci dispiacerebbe, in un orizzonte temporale di qualche anno, far approdare il nostro gruppo sul mercato con un’eventuale quotazione all’Aim”.
Da venti anni Ingo supporta le aziende nella creazione di relazioni con i propri clienti attraverso una customer experience organizzata offrendo consulenza, ottimizzazione, tecnologie e servizi cross canale in ottica di trasformazione digitale.
L’acquisizione, conclusasi a dicembre scorso, permetterà a Ingo di potenziare il proprio posizionamento strategico e tecnologico, arricchendo l’offerta di soluzioni e servizi per clienti e partner in Italia e all’estero, con un approccio che fa convergere i processi di business con tecnologie di intelligenza artificiale, robotica, video-relazione e business automation. Ingo conta oltre 350 clienti in Italia, attivi in numerosi settori, tra cui automotive, sanità, utility, finance e insurance.